Non credo che la prossima irruzione possa un flop per mezza regione, ci stiamo dimenticando che sarà aria artica parzialmente continentalizzata, che scorrendo sull'Adriatico provocherà ASE a go-go. Credo che il + sia fatto, mancano solo dettagli per quanto riguardo comparsa di minimi, che potrebbero (s)favorire qualcuno ed entità del freddo in entrata. Vedo un pò troppo pessimismo in giro, dopo tutto l'abominio che abbiamo vissuto in questa prima parte d'inverno e il liscio di Capodanno, ora tocca a noi avere qualcosa di concreto finalmente. Abbiamo i migliori modelli dalla nostra parte, con la maggior parte degli scenari che ci vedono come favoriti. Fosse comparsa un'ondata con la metà del freddo in entrata, sarebbe stata comunque gradita dopo tutto, almeno avremo comunque una fase invernale.
Che poi faccia 5 invece di 15 cm, o ci sia + malefico, l'importante è incassare e portare a casa. E poi credo che possa esserci anche qualcosa tra fine mese e Febbraio, ma ora concentriamoci sull'ondata in arrivo.
il paralleo 00z sta aggiornando
Solo una precisazione! per capodanno dobbiamo solamente ringraziare che alla fine ci abbia lisciato.
Mi spiego meglio! non so se qualcuno ci avesse sperato qui... ma quella si è capito da subito che non era roba per noi.
Il liscio è stato il massimo ottenibile.
Questa è una situazione ben diversa.
96 ore parallelo
![]()
16 pagine dall'inizio dello 06, pensavo fosse uscito il '56 e che reading avesse per l'occasione inaugurato lo 06...
A parte le ottime conferme per il medio comincia ad intravedersi per il lungo, appena abbozzata ma in tutti i modelli, una circolazione secondaria con annessa retrogressione.
Vedremo
Sono usciti gli aggiornamenti AO confermata la graduale risalita,ma prima del 18-19 abbiamo valori notevolissimi di AO---
Scusatemi, io non sono esperto, ci sarà L'Adriatic Effect Snow? Che quindi porterebbe anche Fiocchi Sin sulla costa?
Segnalibri