Pagina 252 di 371 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 3701
  1. #2511
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    come mi sembrava. affondo migliore, poi peggiora, troppo veloce. rischiamo di perderci il lunedì.

    vedremo domani mattina se confermano
    Pure Domenica pomeriggio a sto punto
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #2512
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Mai una gioia
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  3. #2513
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    una -7 e una - 35 con buone precipitazioni per voi non basta a far nevicare in pianura so sempre che la costa e insidiosa mha io o i miei dubbi il limite e quello lo so ma per me da domenica pomeriggio con quelle carte e neve dal brarese in su a tutte le quote e livelli laddove ci sono buone prec

  4. #2514
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro adk Visualizza Messaggio
    Mai una gioia
    e xke?

  5. #2515
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    È diventato davvero pesante leggere questa discussione se ad ogni cambiamento fisiologico è un pianto continuo, era meglio che a sto punto continuava L'HP almeno c'era un motivo serio per lamentarsi
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  6. #2516
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Mamma mia orrendo sto run, sia il prima che il dopo. Pure i possibili fiocchi in pianura ci ha levato.

  7. #2517
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Redgiampy2 Visualizza Messaggio
    una -7 e una - 35 con buone precipitazioni per voi non basta a far nevicare in pianura so sempre che la costa e insidiosa mha io o i miei dubbi il limite e quello lo so ma per me da domenica pomeriggio con quelle carte e neve dal brarese in su a tutte le quote e livelli laddove ci sono buone prec
    .................. (punto)

    ,,,,,,,,,,,,,,,,,, (virgola)

    ::::::::::::::: (due punti)

    Mettili un po' dove ti pare, ma mettili.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #2518
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Redgiampy2 Visualizza Messaggio
    una -7 e una - 35 con buone precipitazioni per voi non basta a far nevicare in pianura so sempre che la costa e insidiosa mha io o i miei dubbi il limite e quello lo so ma per me da domenica pomeriggio con quelle carte e neve dal brarese in su a tutte le quote e livelli laddove ci sono buone prec
    Ma tu fino a mo dove stavi?
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  9. #2519
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!


  10. #2520
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    almeno nei miei settori rischio di vedere una passata velocissima, con fenomeni in via di esaurimento
    all'entrata delle isoterme più fredde
    non mi aspettavo uno scenario simile.. A momenti meglio Gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •