Pagina 299 di 371 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 3701
  1. #2981
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,982
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Piccolo consiglio: i primi previsori dovete essere voi..
    Non state a guardare troppo le percentuali viste negli spaghi..
    Siete voi a conoscere la geografia di dove abitate e le possibilità che avete con certe correnti/configurazioni ...
    Metteteci in aggiunta l'esperienza che avete accumulato, o, se non la avete, fatevi consigliare

  2. #2982
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gion.B. Visualizza Messaggio
    Noo l'ombra garganica ( uff
    comunque saresti cosi gentile da spiegarmi come vedere tramite meteociel se le correnti sono tese da nord?
    tu come fai a capirlo ?

    con il 18z si evitava la maledetta ombra? In cosa dovrei sperare? :D
    Per domenica la situazione è sempre stata quella del rischio ombra, la nostra zona se la può giocare solo sabato pomeriggio-sera e fino allo 00 ce la facevamo, con lo 06 rischiamo di rimanere al limite (magari nevicherà senza accumulo). Parlo di Venosa-Rapolla.
    Per le correnti da N guarda le isobare di questa mappa, è abbastanza intuitivo capire quale direzione seguiranno i nuclei dal mare (puoi guardare anche le mappe dei venti in quota):

    108-21IT.gif

    Con il minimo così lontano ci sarebbe solo ASE, cioè nuclei con precipitazioni nati dal contrasto tra mare più caldo e aria fredda, senza sostegno in quota, quindi via via che entrano sulla terra ferma si scaricano.
    Da noi poi si aggiunge il gargano che praticamente li blocca, con cielo sereno o al più nuvolosità sterile (se le correnti si dispongono più da NE o NW arrivano anche fioccate, nel migliore dei casi qualche rapida imbiancata).

  3. #2983
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    è già illegibile...aprite sti BENEDETTI LIVE...e qui si parla a livello generale...ci vuole tanto?
    Credimi, cambierebbe poco. In un thread o in un altro, è la qualità dei messaggi che fa la differenza. Scrivere "vi voglio tutti pazzi" e mille amenità del genere è sconveniente ovunque lo si scriva.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #2984
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Non essendo esperto come voi mi introduco sommessamente con una domanda: credete che la temperatura del mare, mediamente più alta della norma, possa sconvolgere in qualche modo le previsioni dei modelli?
    Può decisamente aumentare il fenomeno ASE a seconda delle zone esposte meglio
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  5. #2985
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Non essendo esperto come voi mi introduco sommessamente con una domanda: credete che la temperatura del mare, mediamente più alta della norma, possa sconvolgere in qualche modo le previsioni dei modelli?
    No, le temperature dei mari sono già presenti nei dati modellistici. Al massimo può esaltare qualche fenomeno, ma niente di significativamente diverso da quanto possono vedere i Gm e meglio ancora i Lam.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #2986
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Credimi, cambierebbe poco. In un thread o in un altro, è la qualità dei messaggi che fa la differenza. Scrivere "vi voglio tutti pazzi" e mille amenità del genere è sconveniente ovunque lo si scriva.

    no guarda gli altri anni nel 3d di riferimento si capiva di più credimi...tutte le amenità finivano nei LIVE...

  7. #2987
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    è già illegibile...aprite sti BENEDETTI LIVE...e qui si parla a livello generale...ci vuole tanto?
    Ma se facciamo così vi rendete conto che per chi lavora è impossibile seguire le discussioni. Io solo su questa memorizzo la pagina dove sono arrivato e riprendo a leggere appena sono libero. Aprendo tante stanze, non si fa altro che spegnere quell'interesse che c'è... Moderiamo invece chi sta andando oltre...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  8. #2988
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Grazie ad entrambi. Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

  9. #2989
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Ma se facciamo così vi rendete conto che per chi lavora è impossibile seguire le discussioni. Io solo su questa memorizzo la pagina dove sono arrivato e riprendo a leggere appena sono libero. Aprendo tante stanze, non si fa altro che spegnere quell'interesse che c'è... Moderiamo invece chi sta andando oltre...
    oh sembra che è la prima volta che si aprono i live e si tiene il 3d di riferimento...andava tanto bene gli altri anni...boh...tanto qui si farebbero solo discussioni sul medio termine

  10. #2990
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ragazzi possiamo dimostrare che la meteo non è come il calcio?
    La passione per questa meravigliosa materia,DEVE prescindere i confini geografici,non possiamo stare ad accapigliarci su questioni così puerili.
    Chi legittimamente vuole disquisire sulle zone che verranno,o meno colpite,a distanza di tante ore dall'evento,potrebbe cortesemente aprire un altro topic?

    QUOTE=Faina;1060301846]forum illeggibile come al solito, per stupide guerre sui trenini a 800 ore dall'evento, quando ancora non si sa come sarà il peggioramento di Sabato con tutte le conseguenze che ne derivano per la domenica che basta poco che la neve la vedono solo dai 500m in su.[/QUOTE]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •