Ormai siamo fuori dal tunnel del divertimento, come diceva un nostro corregionale qualche anno fa.
"Divertimento", tra l'altro, quasi invisibile quest'anno.
Qualcosa di interessante, a questo punto, potrebbe essere un colpo di coda sostanzioso marzolino (basterebbe la quarta parte di un Marzo 1987) ma, ad ora, pare non contemplato.
Per me marzo, ora, può fare quello che vuole, anzi può fare - ORA - la primavera. Che sia frescolino o lievemente perturbato, ora, mi è indifferente.
Certo potrebbe piovere, ma quello è più che normale (seppure faccia sempre una fatica bestiale a piovere come si deve).
Ma, alla fine, farà quel che farà come sempre: ormai è stato un inverno con zero emozioni (una volendo).
Meglio dimenticarlo e cancellarlo a vita il prima possibile (ed è solo una mia opinione, eh, nulla di più)![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Per lo meno dal 2000, quindi 16 anni (prima non ho dati), non era mai successo qui di non avere nemmeno 1 cm di accumulo nevoso durante la stagione invernale. Nell'unico episodio che poteva essere degno di nota abbiamo avuto ombra garganica con solo delle fioccate.
Aggiungiamoci temperature sopramedia e pesante sottomedia pluviometrico... si può dire che è stata una bella schifezza di inverno![]()
i modelli a più riprese fanno intuire qualche movimento interessante per il periodo intorno al 12-15 marzo
possibile colpa di coda invernale?
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Questo prima parte del mese di Marzo sembra volerci dare quello che abbiamo aspettato invano per tutto l'Inverno, ossia una certa dinamicità atmosferica accompagnata ad un quadro termico che non sia quello di un eterno e abbondante sopra-media. Situazione interessante per oggi e domani (soprattutto qui in Calabria) e altre occasioni instabili in un contesto fresco/freddo un po' per tutti a partire dalla prossima settimana.
![]()
pugliesi, occhio ai possibili temporali di domanica pom/sera, attualmente in pole i settori centro-meridionali soprattutto adriatici. SE barese/Valle d'Itria probabilmente favoriti
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Gli spaghi mostrano finalmente ( apparte il temporaneo rialzo termico di Sabato) una linea di tendenza con temperature in media o leggermente sotto (finalmente), chissà... che sia Marzo il mese che estinguerà questo sopramedia che ci attanaglia da mesi?
![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Piovesse!
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
Gfs mostra segnali piu che incoraggianti stamattina...!!!
FINALE.png
Nivofilo incallito
Segnalibri