Misurati 14 cme neve moderata/forte ora!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Bella anche questa Comune di Spezzano della Sila (CS)
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Neve fine e fitta da ore...si va per i 15cm in città
Qui piove ininterrottamente dalle 10.30 dopo una incredibile minima di - 0,5°. Se le precipitazioni fossero iniziate un'oretta prima probabilmente avremmo visto anche qui una bella fioccata. Alle 10.30, invece, la temperatura era già risalita a 4,0° e non c'è stato nulla da fare. In macchina, tuttavia, era ben visibile che sul parabrezza non cadeva pioggia "normale", bensì fiocchetti sciolti. A Catanzaro città, invece, bella neve che non riesce ad imbiancare le strade causa temperature positive, ma attacca bene su prati e macchine. Nelle zone interne poi, come ampiamente previsto, vero e proprio delirio nevoso. E a guardare il satellite il meglio deve ancora venire..![]()
Video da Cosenza, ed ora ce ne è molta di più
Meraviglioso
Grande nevicata a Cosenza: video straordinario dalla Calabria
www.inmeteo.net
Buona neve ragazzi!![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Precipitazioni che si intensificano ovunque.. Stiamo per entrare nella fase clou..![]()
Neve fittissima e fiocchi medi! Ora 20cm!!! Neve d'appertutto, non c'è un solo spazio libero e gli spazzaneve non possono nulla! Al momento 0,1°C. La temperatura sta tenendo alla grande, tra l'altro è in arrivo la parte più tosta della perturbazione!!!!! A soveria Mannelli un mio amico che sta a 850M mi segnala 30cm!!!!![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Guardando il satellite viene da pensare che questa perturbazione sia stata "disegnata" apposta per la Calabria.. Quasi inverosimile per quanto è perfetta..![]()
Segnalibri