La stazione del Liceo Genoino di Cava ha segnato oggi una massima di 17.4 °C che risulta la più alta per la prima decade di Gennaio da quando ci sono i dati per questa stazione (e cioè dal 2005). Per pochi decimi non ha battuto il record di massima più alta per tutto il mese che appartiene al vicinissimo 31 gennaio 2014, quando si ebbe una massima di 17.6 °C.
In ogni caso direi che...![]()
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Davvero notevole considerato che qui da me è poco nuvoloso con +13°C...
Virghe nevose ben visibili da casa sui Picentini...direi dai 1400 m![]()
Nel pomeriggio si notava un velo bianco sulle cime oltre i 1300 metri, finalmente qualcosa di bianco! Ormai certal'ondata di freddo del weekend. Vediamo se anche quest'anno la mia zona sarà tra le più sfigate della regione...
Le correnti sono quelle che sono. Per il fine settimana direi che non sei in pole position....![]()
In generale i modelli hanno creato tante illusioni ieri su una fase più duratura e, quindi, tendenzialmente più democratica. Illusioni, appunto. La realtà è pur sempre ciò che accade, non l'elaborazione del caos atmosferico che ci offrono i modelli.
Quanto alle mie zone e quote, dipende molto dal timing di ingresso del freddo per sabato. Trenini nevosi possibili anche domenica. Ho ancora negli occhi il blizzard (sul serio tale, in perfetto stile) del 6 febbraio 2006. Ci vuole fortuna, giusta casualità.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Intanto qualche confronto tra configurazioni recenti da est-nordest per la mia zona.
2006: 10 cm (con il più grande blizzard vissuto in vita mia, con vento furioso)
2014: 5-6 cm ghiacciati al suolo
2015: 2-3 cm caduti
2016: correnti un po' troppo da nord, però ci sarebbe il sabato pomeriggio con condizioni migliori, ma l'incognita temperature.
Vediamo come va a finire
archives-2006-2-6-12-0.pngarchives-2014-12-31-0-0.pngarchives-2015-2-9-12-0.pnggfs-0-42.png
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Del 2006 non ho ricordi...quindi facile che da me non sia successo niente di che.
Per il resto con il NE qui il 2014 ha fatto scarso 1 cm e Febbraio 2015 giusto una spolveratina, ergo le mie speranze sono poche, ma si sa che in questi casi va così. Il nevone per la mia zona ha tempi di ritorno quasi ventennali, l'ultimo nell'amato 2005....
Segnalibri