-
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Altro pomeriggio instabile ieri e altri 7,8 mm in saccoccia. Il totale del peggioramento, dunque, si avvicina ormai a quota 50. Oggi, dopo una mattinata discreta, il cielo ha iniziato a coprirsi di nuvole scure e minacciose (anche se, per il momento, ancora un po' irregolari) e si è già iniziato a sentire qualche tuono. Probabili rovesci e temporali anche intensi distribuiti a macchia di leopardo un po' su tutto il territorio regionale. Vedremo quali saranno le zone più colpite..
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Temporale che insiste dá circa 2 ore nella partě Nord della Valle děl Mesima,mentre qui splende il sole
56 mm Pizzoni (VV)
22 mm San Nicola dá Crissa (VV)
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Nell' imprevedibilita di questa ondata di maltempo,stamane pare che abbia piovuto sólo qui
Accumulo parziale di 17.6 mm
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Oggi le correnti sono státe favorevolissime per la mia zóna
Verso le 15 si é formata una zóna di convergenza poco a valle děl paese e poi si é scatenata la pioggia fitta e costante
Caduti 32 mm
La stazione dell'Arpacal 5 km a valle děl paese é in linea come accumulo e alle 19:00 segnava 30 mm
-
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Bel temporale nel primo pomeriggio, accumulati 23 mm
-
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Si è conclusa oggi, con gli ultimi strascichi lungo le zone interne, la lunga parentesi fresca e instabile che ha interessato per circa 10 giorni un po' tutto il Centro-Sud italiano. Alla fine dei conti direi che la regione più colpita è stata sicuramente la Puglia, ma moltissime zone del Sud si trovano accumuli mensili parziali già ben superiori a 100 mm. Qui a Catanzaro Lido siamo stati completamente risparmiati dall'instabilità degli ultimi giorni, tanto che l'ultima precipitazione con accumulo risale a sabato mattina (2,2 mm). Il totale del peggioramento è arrivato a quota 50,2 mm, mentre il mensile supera di poco i 60 mm. Dati che, sebbene non "malvagi" in linea generale, fanno della mia zona una delle meno colpite in assoluto. Oltretutto, visti gli accumuli importanti registrati nelle vicinanze (in molte zone del Salento è caduta in una settimana la quantità di pioggia che dovrebbe cadere in tutto l'Autunno), non vorrei che ora si andasse incontro, per compensazione, ad un periodo secco. Vedremo..
Nei prossimi giorni, comunque, breve fiammata di caldo africano, subito sostituita da un nuovo peggioramento atteso durante il week-end, la cui entità è però ancora piuttosto difficile da valutare..
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Accumulati oggi 9.4 mm per una série di veloci rovesci accompagnati dál Maestrale
Parziale provvisorio perche continuano ad arrivare nubi dál Tirreno
Massimo accumulo giornaliero i 52 mm di Filadelfia (VV)
-
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Graditissimo ritorno di uno dei miei tipi di "tempo" preferito: l'instabilità con correnti da Ovest. Come al solito, in questa situazione si verifica una continua alternanza tra schiarite e annuvolamenti che danno luogo a precipitazioni intermittenti, a tratti anche intense. Rispetto al solito, però, oggi i rovesci erano molto brevi e quindi gli accumuli non sono potuti lievitare più di tanto. Caduti, comunque, rispettabili 9,2 mm che portano il mensile a poco meno di 70 mm.Spulciando il sito dell'Arpacal ho potuto notare come la nostra zona sia stata fra le più colpite oggi (a Catanzaro città, generalmente molto più esposta a W, solo 4,8 mm). Come diceva Kondor, tra l'altro, il dato odierno è parziale, visto che potrebbero verificarsi ulteriori precipitazioni in serata. Dal punto di vista previsionale, diciamo che in questa settimana dovrebbero esserci altre due occasioni piovose non particolarmente rilevanti (una mercoledì 21, l'altra sabato 24), mentre un peggioramento più corposo potrebbe verificarsi entro la fine del mese, ma per i dettagli è ancora presto.. In generale, però, mi pare che si stia instaurando un pattern tendenzialmente favorevole al Sud Italia.. Se le cose dovessero rimanere così anche durante la stagione invernale potremmo vederne delle belle.. Incrociamo le dita. 
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Qui stanotte non ha fatto nulla
Misero accumulo di 0.8 mm
Situazione diversa in alcune stazioni del versante Nord delle Serre, in particolare a San Nicola da Crissa (VV) sono caduti 38 mm stamane
Attualmente sereno
-
Re: Nowcasting Calabria Settembre - Ottobre 2016
Anche secondo me si sta preparando una stagione invernale favorevole, rispetto all'orribile anno scorso (obbrobbrio assoluto, un incubo).
Ho notato che spesso a un autunno fresco e perturbato segue un inverno freddo, e viceversa (anche se logicamente non è una regola), e quest'anno i presupposti ci sono tutti.
Qui da me, per esempio, settembre sta trascorrendo in media sia come temperature che come precipitazioni (temperature comprese tra 15 e 25 gradi, 80 mm circa).
Se penso che l'anno scorso registravo queste temperature a fine ottobre!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri