Nebbia 11.1°C, 1.8mm
Inaspettato nubifragio.. 64.8mm/hr 8mm parziali. Prima anche dei tuoni
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
102mm/hr azz.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
9.9°C, piove moderatamente 19.2mm
Nubifragio in prima serata con tuoni e fulmini. Una ventina di mm che si accumulano a quelli caduti in nottata.
In mattina cielo parzialmente nuvoloso, dal pomeriggio pioggia fitta e continua sino alle 18 circa, poi qualche piovasco a tratti.
Nebbia in serata.
Da NW sta giungendo la ritornante, č giā ripreso a piovere nella zona del Vulture.
Accumuli sui 20mm nel nord regione, qualcosa meno su centro regione e materano mentre ha preso la sua bella dose il versante tirrenico con valori compresi tra 40 e 60mm
La giornata chiude a 21.2mm
Anno che supera quota 900mm (lo scorso anno chiuse a 724mm)
Ora 8.4°C, nubi basse
Altri 3.4mm in nottata, peggioramento di 40.4mm
Annuale sale a 833mm
Mattinata con schiarite ed annuvolamenti, clima abbastanza freddo. La max non č andata oltre 11°C
Poco fa nuclei instabili hanno prodotto nevicate sull'Appennino, come testimoniato dalla webcam posta alle falde del M.Sirino
prima neve sirino 2016-17.jpg
7.0mm questa notte
7.6°C cielo molto nuvoloso
1.4mm nel pomeriggio si aggiungono ai 7mm della notte
Segnalibri