Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 78
  1. #41
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da JulioCesar Visualizza Messaggio
    Mi volevo lamentare del clima insulso di questi giorni e di questo autunno caldo e secco, poi ho visto Ecmwf e mi accorgo che a "sole" 120 h ci sono concrete possibilità di neve
    Spero che si torni presto alla realtà.
    Le ETA per Mercoledì 30 di mattina mettono neve.
    Non credo avremo la stessa sfiga di Dic14. L'entrata è simile a Dic2001
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #42
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Le ETA per Mercoledì 30 di mattina mettono neve.
    Non credo avremo la stessa sfiga di Dic14. L'entrata è simile a Dic2001
    Ho visto, tu non lo puoi ricordare ma facemmo il pieno allora

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da JulioCesar Visualizza Messaggio
    Ho visto, tu non lo puoi ricordare ma facemmo il pieno allora
    Ricordo solo che un mattino era tutto innevato. C'avevo 3 anni ma mi è rimasto impresso. Forse è proprio da lì che iniziai ad amarla
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #44
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Sì, è stata semplicemente la nevicata più incredibile degli ultimi 15 anni. Riuscì a riempire quasi 10 cm in pochi minuti, poi gli intervalli soleggiati portarono la temperatura sopra lo 0 e si sciolse quasi tutto, ma continuò a nevicare per tutto il giorno e poi nuovamente forte la notte successiva, quando riaccumulò e ghiacciò. Ghiaccio pericolosissimo sull'asfalto per 3-4 giorni (forse di più), ciò che si scioglieva durante il giorno righiacciava durante la notte, formando una specie di vetrone.
    Scusate per l'OT. Domani è un altro giorno e forse anche un altro run

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da JulioCesar Visualizza Messaggio
    Sì, è stata semplicemente la nevicata più incredibile degli ultimi 15 anni. Riuscì a riempire quasi 10 cm in pochi minuti, poi gli intervalli soleggiati portarono la temperatura sopra lo 0 e si sciolse quasi tutto, ma continuò a nevicare per tutto il giorno e poi nuovamente forte la notte successiva, quando riaccumulò e ghiacciò. Ghiaccio pericolosissimo sull'asfalto per 3-4 giorni (forse di più), ciò che si scioglieva durante il giorno righiacciava durante la notte, formando una specie di vetrone.
    Scusate per l'OT. Domani è un altro giorno e forse anche un altro run
    Devo cercare l'archivio sat. Intorno a che ora ci fu il clou? Sempre il 17?

    Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #46
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    7.6mm questa notte.
    Ora 12.5°C parzialmente nuvoloso.

  7. #47
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Devo cercare l'archivio sat. Intorno a che ora ci fu il clou? Sempre il 17?

    Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge
    Esatto, se non ricordo male il clou fu tra le 9 e le 10 circa.

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    6.8°C fitta nebbia, min 5.7°C

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    15.8°C 72% 1006.2hPa in calo
    Vento da NE debole/moderato
    Mentre ero in pullman a Tinchi piovigginava

    Chissà questo peggioramento cosa produrrà
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #50
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - Novembre 2016

    Pioggia debole, a tratti moderata 6mm
    Temperatura che sta scendendo velocemente, 6.6°
    Segnalata neve sul m. Vulture dai 1100m circa.

    Domani possibile qualche fioccata anche qui.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •