Pagina 94 di 268 PrimaPrima ... 44849293949596104144194 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #931
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Media

  2. #932
    Bava di vento L'avatar di a.lafo30
    Data Registrazione
    28/12/16
    Località
    Martina Franca
    Messaggi
    88
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Media
    Immagine
    Da migliorare a 500, anche se sarà tutto una conseguenza

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  3. #933
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    06spaghi.gif
    posto anche quelli ecmwf
    chart.jpeg

  4. #934
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Media
    Immagine
    da notare che per l'epifania l'uscita ufficiale non è poi tanto isolata, anzi...ieri praticamente a parte qualche spago estremo invece non ce n'era traccia...insomma siamo in presenza di un ribaltone se nelle prossime uscite il tutto verrà confermato
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #935
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    io punterei tutto sul 6 -7 gennaio ,anche su reading si nota un serbatoio freddo irripetibile su est europa.

  6. #936
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    e già così è bello per l'epifania, un altro w-shift e boh..comunque dalla media si nota che lo 06 è estremo sia nel medio che nel lungo, la media è ottima

  7. #937
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,633
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Bruttino 06z...
    Ma sul serio?

  8. #938
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Secondo voi come è messa la Calabria tirrenica con l'attuale aggiornamento dell'epifania? Devo rassegnarmi a restare a secco come nel capodanno 2014?

  9. #939
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Secondo voi come è messa la Calabria tirrenica con l'attuale aggiornamento dell'epifania? Devo rassegnarmi a restare a secco come nel capodanno 2014?

    direi proprio di si....con isoterme così basse anzi mi aspetto maggiore inibizione dei fenomeni....noi dobbiamo sperare in ulteriori west-shift e se possibilmente in un affondo più deciso....soprattutto per Cosenza sono ottime le interazioni mediterranee, ma qui la passata è vista troppo veloce e orientale per attivarle....in queste condizioni gioiscono solo le zone che hanno stau da nord-est, quindi le zone orientali e settentrionali di Sila e Pollino, con qualche chance in più man mano che si scende a sud della regione....Cosenza con sole correnti da Nord-est è assolutamente in ombra, così come Lamezia (che eppure qualcosina l'ha vista in maniera del tutto inaspettata nell'ultima irruzione). Messa un pelino meglio in queste condizioni Catanzaro...Crotone invece data la sua posizione costiera ha bisogno di isoterme molto basse e correnti che nei bassi strati provengano dall'entroterra....con GFS06 forse qualcosa vedrebbe....Reggio sullo Stretto è poi in una posizione particolare ma con le irruzioni da nord-est qualcosa la vede, soprattutto in termini precipitativi (perchè lì la neve è rara)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #940
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Sara' la solita inc...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •