Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Appena 2mm qui, sempre meno del previsto.

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    2.0°C nubi basse. La giornata di ieri ha raccolto 20.8mm.

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Ragazzi novità sulle correnti previste per questa irruzione ?
    Con la ritornante la mia zona (vulture-melfese) può sperare in qualche accumulo ?


    Grazie in anticipo e scusatemi se vi stresso con ste domande orticellistiche
    Ultima modifica di Gion.B.; 04/01/2017 alle 11:20

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,934
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gion.B. Visualizza Messaggio
    Ragazzi novità sulle correnti previste per questa irruzione ?
    Con la ritornante la mia zona (vulture-melfese) può sperare in qualche accumulo ?


    Grazie in anticipo e scusatemi se vi stresso con ste domande orticellistiche
    Dipende dall'ombra garganica.. ma secondo me sfonderanno. Ovviamente con accumuli.

    PS: Se arriva sta roba, qui è storia
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #15
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Spero che sti modelli stiano toppando sulle precipitazioni. ..altrimenti 10 ridicoli centimetri..e tanto freddo...

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,934
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    Spero che sti modelli stiano toppando sulle precipitazioni. ..altrimenti 10 ridicoli centimetri..e tanto freddo...

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
    Mi basterebbero
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #17
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Netto miglioramenti, dapprima nello 06z e dopo nel 12z appena sfornato, con minimo sempre più vicino, più profondo ed un pelo più a sud che sposta la maledetta ombra verso l'Ofanto.

    Mimmo verso l'interno sarà stau continuo, non credo vedrai solo 10cm.. li hai fatti con l'anticiclone la scorsa settimana

    Aria ancora calma, a breve dovrebbe subentrare il libeccio che ci accompagnerà per tutta la nottata prima di virare a settentrione e dar inizio alle danze.

  8. #18
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Caro...é sempre un piacere leggerti...sei davvero preparato...infatti mi chiedevo quando avremmo iniziato a vedere cadere qualcosa...

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,934
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Ragazzuoli come vedete il metapontino? Solito buco?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA - 1/4 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Netto miglioramenti, dapprima nello 06z e dopo nel 12z appena sfornato, con minimo sempre più vicino, più profondo ed un pelo più a sud che sposta la maledetta ombra verso l'Ofanto.

    Mimmo verso l'interno sarà stau continuo, non credo vedrai solo 10cm.. li hai fatti con l'anticiclone la scorsa settimana

    Aria ancora calma, a breve dovrebbe subentrare il libeccio che ci accompagnerà per tutta la nottata prima di virare a settentrione e dar inizio alle danze.
    Grazie mille
    speriamo che anche con il 18z la "nuova" posizione del minimo sia confermata e l'ombra sia altrove..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •