Dalle previsioni appena sfornate pare ci attendi un Gennaio molto dinamico e scoppiettante, per cui credo che dopo mesi, sia il caso di non aprire una discussione mensile
Salutiamo un anno abbastanza piovoso, ben 876mm affronte dei 670 di media (da noi difficilmente ci si scosta di molto da quel valore) con un dicembre tra l'altro risultato mese più avaro di precipitazioni, solo 7mm.
Oggi giornata soleggiata, temperatura in rialzo nelle ore diurne mentre anche stasera si gela.
Domani ulteriore graduale rialzo in attesa della passata piovosa di martedì.
Buon anno a tutti!! Che sia nevoso e sfizioso per tutti!!
Cielo parzialmente nuvoloso 6.6°C, min -1.1°C
Daremo il meglio di noi! ☺
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Aggiornamenti pomeridiani che confermano l'inizio delle danze giovedi pomeriggio con quota neve in caduta libera. Poi a fronte passato si andrà con precipitazioni da Ase e stau come nella scorsa irruzione, seppur con una intensità maggiore.
Cielo sereno anche oggi, a breve dovrebbe annuvolarsi in vista del peggioramento in arrivo domani e che porterà i primi fiocchi sulle montagne più alte.
4.8°C ur 94%, precipitazioni in atto 0.6mm
Nevicata in atto ai 1350m della Sellata:
Qui 5.7°C, debole pioggia 3.2mm
4.7°C ur 94%, precipitazioni che cadono con maggiore insistenza dalle 13 circa, 14.2mm il parziale.
Un po' di pioggia questo pomeriggio
Piove, 1mm raccolto
9.6°C 88%
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri