Si infatti non mi ricordo dove se ne parlò ma ci sono due canali privilegiati dove nascono i treni (più o meno intensi) che a seconda delle correnti poi "piegano" verso la Puglia. Altri treni sono quasi sempre meno intensi e continui.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Migliorano (per quel che valgono) anche le JMA che vedono la colata più a "forma di goccia", ICON quasi simili a GFS a 72h ma non migliori dell'americano
GEM ancora non vede questa dinamica
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Spaghi per la mia zona
spaghi 12z 3-01-2017.gif
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Fermandoci a domenica,gli spaghi sono molto più chiusi sia dello 06,che dello 00z...
puo darsi che sia la stessa cosa
io la sto ricercando riflettendo sull'area fra Scandinavia e Baltico...non so...magari il gelo che si travaserà nei prossimi giorni potrebbe imporre un passaggio se non addirittura una deviazione al jetto polare gia di suo altissimo fra Islanda e Scandinavia, proprio a ridosso di quest'ultima...non vorrei che improvvisamente (cioè lo vorrei) ci ritrovassimo con un aumento di gpt su quell'area e che il bombolo impazzito possa avere campo libero per andarsene a zonzo per l'Europa centro-meridionale
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri