Pagina 36 di 37 PrimaPrima ... 2634353637 UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 364

Discussione: Modelli 00 live

  1. #351
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    40
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    La gente come noi non molla mai!

  2. #352
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    Vedremo ragazzi, solo il nowcasting ci potrà dare Delle risposte
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  3. #353
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    Secondo voi,in astratto che variazioni possiamo trovare ogni 100 metri di temperatura?giusto a scopo didattico

  4. #354
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

  5. #355
    Tecnico MeteoNetwork L'avatar di Alessandro_cavallino
    Data Registrazione
    10/11/04
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    47
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Secondo voi,in astratto che variazioni possiamo trovare ogni 100 metri di temperatura?giusto a scopo didattico
    La diminuzione della temperatura ha valore medio di 0,65 °C/100m in condizione di stabilità atmosferica, mentre aumenta in caso di instabilità.
    Anche il vento può contribuire e di molto (vento forte significa valore più alto, cioè tenperatura che diminuisce molto più velocemente salendo di quota).

    A conti fatti, visto il tipo di irruzione, possiamo stimare molto per difetto (nel senso che potrebbe essere anche più basso) un bel 0,8°C ogni 100 metri, il che vuol dire che se a 1500 circa (850hPa) ci sono -13°C, al livello del mare potresti portare a casa un bel -1°C....
    Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella

    ....Always looking at the sky....

    Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia

  6. #356
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    La Protezione Civile si è svegliata: allerta meteo per venerdì

    Dettaglio Bollettini di Vigilanza | Dipartimento Protezione Civile



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  7. #357
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro_cavallino Visualizza Messaggio
    La diminuzione della temperatura ha valore medio di 0,65 °C/100m in condizione di stabilità atmosferica, mentre aumenta in caso di instabilità.
    Anche il vento può contribuire e di molto (vento forte significa valore più alto, cioè tenperatura che diminuisce molto più velocemente salendo di quota).

    A conti fatti, visto il tipo di irruzione, possiamo stimare molto per difetto (nel senso che potrebbe essere anche più basso) un bel 0,8°C ogni 100 metri, il che vuol dire che se a 1500 circa (850hPa) ci sono -13°C, al livello del mare potresti portare a casa un bel -1°C....
    0,8c° comunque garantirebbe un certo potenziale convettivo,visto che il valore standard è intorno ai 0,5-0,6c° ogni 100metri

  8. #358
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live


    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #359
    Bava di vento L'avatar di salentometeo
    Data Registrazione
    24/07/07
    Località
    Galatina (Le)
    Età
    44
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    Non è nemmeno un allerta meteo
    Forza Lecce!

  10. #360
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 00 live

    arriva, arriva
    beee.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •