La diminuzione della temperatura ha valore medio di 0,65 °C/100m in condizione di stabilità atmosferica, mentre aumenta in caso di instabilità.
Anche il vento può contribuire e di molto (vento forte significa valore più alto, cioè tenperatura che diminuisce molto più velocemente salendo di quota).
A conti fatti, visto il tipo di irruzione, possiamo stimare molto per difetto (nel senso che potrebbe essere anche più basso) un bel 0,8°C ogni 100 metri, il che vuol dire che se a 1500 circa (850hPa) ci sono -13°C, al livello del mare potresti portare a casa un bel -1°C....
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Segnalibri