Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    andava sfruttato ieri, stanotte era più favorevole nelle etreme zone interne a SW, ieri lo era invece su larga scala
    Ciao Sergio, come stai, prima di tutto?
    Confermi il dato di -9° a Gioia alle ore 7 fonte wunderground??

    Grazie per la tua risposta

    Pietro Gatti
    always looking at the sky



  2. #2
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Pierino Visualizza Messaggio
    Ciao Sergio, come stai, prima di tutto?
    Confermi il dato di -9° a Gioia alle ore 7 fonte wunderground??

    Grazie per la tua risposta

    Pietro Gatti
    Bene Pietro, grazie, e tu?

    Si confermo, minima a Gioa A.M. di -9.0° sino alle 8 quando si registravano -8.8°

    non sappiamo se dopo le 8 è scesa ancora, lo sapremo domani; questo valore si colloca al 5° posto dopo i -9.8° del Gen85, -9.6° del Gen63, -9.4° del Gen79 ed i -9.3° del Feb93

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Bene Pietro, grazie, e tu?

    Si confermo, minima a Gioa A.M. di -9.0° sino alle 8 quando si registravano -8.8°

    non sappiamo se dopo le 8 è scesa ancora, lo sapremo domani; questo valore si colloca al 5° posto dopo i -9.8° del Gen85, -9.6° del Gen63, -9.4° del Gen79 ed i -9.3° del Feb93
    Tutto bene, grazie a Dio.

    Grazie per la tua disponibilità

    Ciao

    Pietro GAtti
    always looking at the sky



  4. #4
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    minima di -1.3° qui alla mia davis ( circa 20 metri dal suolo), disturbata nella discesa ,si poteva fare meglio
    Bari Palese enav minima di -3.1°

  5. #5
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da morriz Visualizza Messaggio
    minima di -1.3° qui alla mia davis ( circa 20 metri dal suolo), disturbata nella discesa ,si poteva fare meglio
    Bari Palese enav minima di -3.1°
    Appunto, deludente: ieri c'era ancora una -8 in quota alle 12. Con ottime condizioni di irraggiamento, avrebbe potuto e dovuto persino battere il record di -6 del 1993, ma non riesco a capire cosa sia successo
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Appunto, deludente: ieri c'era ancora una -8 in quota alle 12. Con ottime condizioni di irraggiamento, avrebbe potuto e dovuto persino battere il record di -6 del 1993, ma non riesco a capire cosa sia successo
    Nel 93 appunto c'era neve a Bari
    Mi sembra che la scorsa notte dalle parti mie fosse sereno ma non ha superato i -1.8 della notte precedente
    Nel 2007 di sera in uno sprazzo di sereno scese di colpo a -2.7
    Sarei curioso di sapere gli estremi di molfetta e il tipo di ventilazione

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/12
    Località
    Ostuni (Br)
    Età
    31
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Qui ad Ostuni (Br) -1.8°C di minima.
    Vorrei farvi notare che nel territorio di Ostuni a circa 15 km dal centro città è stata raggiunta la temperatura minima di -9.2°C, precisamente ad Ostuni-Sarolo!

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    54
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio93 Visualizza Messaggio
    Qui ad Ostuni (Br) -1.8°C di minima.
    Vorrei farvi notare che nel territorio di Ostuni a circa 15 km dal centro città è stata raggiunta la temperatura minima di -9.2°C, precisamente ad Ostuni-Sarolo!

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Ciao..da me in campagna c.da Traghetta a 2 km dal paese min. -5°

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio93 Visualizza Messaggio
    Vorrei farvi notare che nel territorio di Ostuni a circa 15 km dal centro città è stata raggiunta la temperatura minima di -9.2°C, precisamente ad Ostuni-Sarolo!

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Poiché giustamente ci volevi far notare il dato notevole della stazione meteo di Ostuni Sarolo, per completezza di informazione, devi anche far notare altri peculiari aspetti di quella zona. Tra questi, il fatto che la stazione da te citata è situata a 19 km da Ostuni e a soli 5 km da Martina Franca, nel bordo orientale della depressione carsica della valle d'Itria (per giunta in una dolina) e che quindi il clima di quella zona è molto più simile a tante doline a pari quota (lì saremo sui 400 scarsi) presenti nella vdi tra Martina F., Locorotondo e Cisternino e non al clima della restante parte del territorio comunale di Ostuni. Precisazione dovuta, in quanto molti forumisti che non conoscono il nostro territorio potrebbero cadere nell'errore mentale di associare il clima del comune di Ostuni a quello di Ostuni Sarolo....cosa che come ben sai così non è

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia_12 Gennaio 2017

    Minima -0.3

    Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •