Bene Pietro, grazie, e tu?
Si confermo, minima a Gioa A.M. di -9.0° sino alle 8 quando si registravano -8.8°
non sappiamo se dopo le 8 è scesa ancora, lo sapremo domani; questo valore si colloca al 5° posto dopo i -9.8° del Gen85, -9.6° del Gen63, -9.4° del Gen79 ed i -9.3° del Feb93
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
minima di -1.3° qui alla mia davis ( circa 20 metri dal suolo), disturbata nella discesa ,si poteva fare meglio
Bari Palese enav minima di -3.1°
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Nel 93 appunto c'era neve a Bari
Mi sembra che la scorsa notte dalle parti mie fosse sereno ma non ha superato i -1.8 della notte precedente
Nel 2007 di sera in uno sprazzo di sereno scese di colpo a -2.7
Sarei curioso di sapere gli estremi di molfetta e il tipo di ventilazione
Qui ad Ostuni (Br) -1.8°C di minima.
Vorrei farvi notare che nel territorio di Ostuni a circa 15 km dal centro città è stata raggiunta la temperatura minima di -9.2°C, precisamente ad Ostuni-Sarolo!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Poiché giustamente ci volevi far notare il dato notevole della stazione meteo di Ostuni Sarolo, per completezza di informazione, devi anche far notare altri peculiari aspetti di quella zona. Tra questi, il fatto che la stazione da te citata è situata a 19 km da Ostuni e a soli 5 km da Martina Franca, nel bordo orientale della depressione carsica della valle d'Itria (per giunta in una dolina) e che quindi il clima di quella zona è molto più simile a tante doline a pari quota (lì saremo sui 400 scarsi) presenti nella vdi tra Martina F., Locorotondo e Cisternino e non al clima della restante parte del territorio comunale di Ostuni. Precisazione dovuta, in quanto molti forumisti che non conoscono il nostro territorio potrebbero cadere nell'errore mentale di associare il clima del comune di Ostuni a quello di Ostuni Sarolo....cosa che come ben sai così non è![]()
Minima -0.3
Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Segnalibri