Pagina 27 di 701 PrimaPrima ... 1725262728293777127527 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 7004
  1. #261
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,967
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Libeccio freddo con una -32/-33 in quota e una -2 a 850hpa
    L'alta collina per ora è dentro
    Periodo romantico alfa

  2. #262
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Una cosa che ho imparato..spesso la prima irruz detta la strada delle altre..aime
    Ma tranquillo...che comunque sarà fresco/freddo...
    E poi, non aspettarti grosse nevicate altrove: avremo fenomeni di instabilità, dati dall'aria artica...(che non è poi chissà che...per carità, si accetta, ma per me il freddo è sua maestà l:EST...non ste robe che n'altro po' vanno prima in Marocco...quelle le lascio ad altri...)

  3. #263
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    classica rodanata
    più freddo in nord Africa che qua
    siamo alle solite
    Abbiamo davvero massimo 48 ore per far orientalizzare il tutto...

  4. #264
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,967
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Abbiamo davvero massimo 48 ore per far orientalizzare il tutto...
    Se da me arriva la -2 mi basta perché è neve sicura sopra i 700m.. Ho visto nevoni assurdi con quei valori
    Il libeccio freddo fa miracoli sulla colonna d'aria
    Avrei preferito l'est ma pazienza
    Periodo romantico alfa

  5. #265
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Se da me arriva la -2 mi basta perché è neve sicura sopra i 700m.. Ho visto nevoni assurdi con quei valori
    Il libeccio freddo fa miracoli sulla colonna d'aria
    Avrei preferito l'est ma pazienza
    Assolutamente d'accordo con te! Saremo ai primi di dicembre del resto

  6. #266
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,967
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo con te! Saremo ai primi di dicembre del resto
    Meglio ora che a gennaio/febbraio
    Lo prendo come un regalino tardo-autunnale
    Periodo romantico alfa

  7. #267
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Per la mia Regione la rodanata va piu che bene.. Niente freddo record, ma tempo molto instabile e nevicate abbondanti in montagna (soprattutto nelle zone esposte a W). Da noi l'Est che tanto piace agli Adriatici porta solo freddo secco.. Quindi ben venga il Rodano..

  8. #268
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Buongiorno.. Gli ultimi aggiornamenti per il prossimo week-end sembrano premiare Nord e centrali tirreniche.. Per il sud Italia resterebbe in gioco solo la Campania.. Manca ancora parecchio, quindi siamo ancora in tempo per eventuali aggiustamenti, ma la tendenza sembra ormai abbastanza delineata.. A me personalmente basterebbe tirare un po' giu quel minimo in modo da guadagnare precipitazioni (che in montagna, pur senza termiche eccezionali, sarebbero nevose), ma temo che restera' tutto troppo a Nord-Ovest..

  9. #269
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,967
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Buongiorno.. Gli ultimi aggiornamenti per il prossimo week-end sembrano premiare Nord e centrali tirreniche.. Per il sud Italia resterebbe in gioco solo la Campania.. Manca ancora parecchio, quindi siamo ancora in tempo per eventuali aggiustamenti, ma la tendenza sembra ormai abbastanza delineata.. A me personalmente basterebbe tirare un po' giu quel minimo in modo da guadagnare precipitazioni (che in montagna, pur senza termiche eccezionali, sarebbero nevose), ma temo che restera' tutto troppo a Nord-Ovest..
    cambieranno ancora cento volte
    siamo a distanze siderali trattandosi di una rodanata
    Periodo romantico alfa

  10. #270
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Buongiorno ragazzi.
    Alla fine, ho deciso di tornare a scrivere (ne parlavo prima con Borea... ).
    Si, ad oggi, il minimo ci fregherebbe, e non poco...
    Come dice Pavel, l'ideale sarebbe di farlo scendere quei 150-200 km verso sudest, e staremmo apposto.
    Ora: fino a sole 24 ore fa, sembrava il centrosud in "pole" assieme a parte del nordest; adesso, si prospetta uno scenario più filo-centro nord.
    Attendiamo gli sviluppi odierni, ma "ah minimo, mùvete che il tempo stringe!".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •