Negli ultimi giorni Gfs ha superato ukmo nel range 120/144 h
![]()
precondizionato dal NAM
Il run se non erro è lo 00 ( credo facciano riferimento alla 00 perchè se non ricordo male i run 00 sono quelli che partono con i dati "freschi" raccolti dalle sonde ecc), per le aree interessate, quelle postate da me si riferiscono all'emisfero Nord ma c'è anche su scala globale. Ad esempio su scala globale Ukmo è ancora avanti a Gfs
precondizionato dal NAM
Quelle che postiamo di solito sono del nord emisfero (NHX del grafico) ci sono anche di altri settori. Non ricordo, ma qualcuno le postava del settore nordaltlantico mi pare. Comunque io verifico qui:
NCEP EMC Global Model Verification
Inviato da Lg G4 con Tapatalk
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Grazie ragazzi
oltre allo 00z c'è anche il plot del 12z, ed anche qui Gfs ha superato Ukmo alle 120/144h.
c'è anche un confronto sui 4 run giornalieri dell'americano, ed a sorpresa il run 06 è sopra al 12!
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ho sempre considerato le verification su scala emisferica di geopotenziali a 500hPa applicate all'Italia una pura perdita di tempo. Qualcuno ha idea di quanto possano incidere pochi punti percentuali su medie emisferiche in questo senso? Che valore hanno quei pochi punti di gfs rispetto a ukmo? Mio personalissimo parere: zero.
![]()
Segnalibri