Pagina 371 di 701 PrimaPrima ... 271321361369370371372373381421471 ... UltimaUltima
Risultati da 3,701 a 3,710 di 7004
  1. #3701
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Bufere di neve continue su meteonetwork ....
    Preparate le pale e il sale, non si sa mai

  2. #3702
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Con queste carte Calabria sommersa, da me credo che farebbe 24/36h di neve forte all'entrata del nocciolo grazie a lp che si formerebbe sul tirreno come nel 29 e poi nuove nevicate possibili per il persistere dell'aria gelida con continui impulsi instabili...Inoltre sarebbe aria di altissima qualità venendo direttamente dalla Siberia...quindi una -10 potrebbe dare temperature più basse di quelle dello scorso gennaio...solo che saremmo a fine febbraio inizio marzo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3703
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Difficilissimo ahahaha, ci siamo andati vicinissimi nel 2017....vedremo!

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Orticellisticamente il discorso si può fare ma se si ragiona in modo più globale, quanto meno italico, il confronto davvero non potrebbe reggere..
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #3704
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Con queste carte Calabria sommersa, da me credo che farebbe 24/36h di neve forte all'entrata del nocciolo grazie a lp che si formerebbe sul tirreno come nel 29 e poi nuove nevicate possibili per il persistere dell'aria gelida con continui impulsi instabili...Inoltre sarebbe aria di altissima qualità venendo direttamente dalla Siberia...quindi una -10 potrebbe dare temperature più basse di quelle dello scorso gennaio...solo che saremmo a fine febbraio inizio marzo

    Cosa cambierebbe con queste eventuali carte? Nulla ....
    Io credo che marzo 87 dovrebbe insegnare

  5. #3705
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Questo Gfs 18 è la dimostrazione che lamentarsi per le carte precedenti era legittimo! Perché accontentarsi di qualcosa che ci sfiora o peggio non ci prende, quando si sa che le potenzialità sono ben altre? Detto questo, andiamo avanti! Come non era scritto nulla prima, non lo è nemmeno ora Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  6. #3706
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Difficilissimo ahahaha, ci siamo andati vicinissimi nel 2017....vedremo!

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    A gennaio scorso ho vissuto sicuramente quella che al momento è la più bella ed intensa nevicata della mia vita, ma Marzo87 è stata un'altra cosa, tutt'altra esperienza.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #3707
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    dalle ens il run è ovviamente il più freddo, ma pensavo fosse ancora più pazzo. Anche qualche altro spago inizia a bere.

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  8. #3708
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli


  9. #3709
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    reading

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  10. #3710
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    gfs 18 da glaciazione per la puglia e l'italia...in effetti ricorda un po' marzo 87,ma quello prese bene soprattutto la puglia...questo prenderebbe bene quasi tutta l'italia...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •