Postate sti spaghi...
![]()
E postate pure sto 06, deciso miglioramento anche se può succedere di tutto
gfsnh-0-138.png gfsnh-0-144.png
vorticità in Atlantico ridotte e scudo altopressorio che regge meglio
Da notare geopotenziali in aumento su UK
direi che non è tempo di gettare la spugna
Se l'è mangiata dinuovo l'lp.... mi sa di super rodanata
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
mi pare che ci sia una risposta migliore in Atlantico, ma la trottola è così potente e sparata che manco morta la porti giù
Si ma il Ligure depresso??? Aspettiamo la carrozza?????
Scusate ho sbagliato thread!![]()
se dovessero esserci ancora dei miglioramenti del blocco, non è esclusa un'entrata franca presso l'Italia
le differenze abissali tra gli ultimi run di Gfs e tra questi e quelli di ecmwf ci dicono che siamo in alto mare
E' interessante notare che in Gfs c'è un abbozzo di sprofondamento nel Mediterraneo centrale come già alcuni spaghi facevano vedere
gf.PNG
La partita non è ancora finita, però anche quest'anno siamo in attesa di miracoli. O quelli o niente. O configurazioni mostruose o niente.
Per fortuna ci sono stati il 2014 e il 2017, probabilmente non a questo livello (se non localmente), però di certo non di poco conto.
Per fortuna.
C'è davvero una estremizzazione del clima?
Dove sono finite le "oneste" e "ignoranti" configurazioni medie (e un po' piu' regolari e ricorrenti) che potevano comunque regalarci gioie?
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri