Non ho certezze, ma mi preoccupa molto la perseveranza di gfs e il fatto che appunto Reading abbia comunque rivisto lo perfezione di ieri.
Nello specifico mi preoccupa la situazione basso atlantico e una configurazione che in generale mi sa di evento epocale per l'Europa centrale e sarebbe un peccato enorme rimanerne fuori. Poi chiaro tutto può accadere ancora, ma come sempre mi preparo al peggio.
Inviato da Lg G4 con Tapatalk
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
stanno aggiornando le JMA: intrusione più netta di aria calda verso il Polo
ormai retrogressione assodata, vediamo che fine farà
Il peccato non esiste, questo è un concetto che dovrebbe essere chiaro ma mi pare proprio non lo sia. Il mediterraneo non è l'Europa centrale. Se statisticamente l'Europa centro-settentrionale è favorita in queste occasioni, non c'è nulla di sprecato, e ribadisco, bastano poco più delle briciole. Altrimenti dovremmo inserire ogni volta, vedi fine 2014 o gennaio 2017, botta di culo, botta di culo, botta di culo, botta di culo...visto anche che a qualcuno piace usare termini quali inc...ata...
nel 1956 mi pare che la retrogressione, meno disturbata a sud-ovest da vorticità, si invorticò generando una grande bassa pressione mediterranea chiusa, il che favorì l'evento chiuso in sé perché il rischio di aggancio atlantico in un primo momento ci fu...Insomma, quegli eventi che ti lasciano a bocca aperta, tanto delicati quanto straordinari
Intanto la prossima settimana l'appennino si beccherà un po' di neve a partire da quote di bassa montagna al centro e dai 1000 metri in su al sud.
Segnalibri