Pagina 432 di 701 PrimaPrima ... 332382422430431432433434442482532 ... UltimaUltima
Risultati da 4,311 a 4,320 di 7004
  1. #4311
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Visto che alcuni sostanzialmente trollano...sai che c'è...o Foggiani mirate le mappe
    Immagine
    Chi non risica non rosica...
    Spero vivamente che non ci freghi domattina

  2. #4312
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    a me sembra essersi avvicinato a gfs

  3. #4313
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    ECMWF continua a non vedere un coinvolgimento della colata all'estremo sud,addirittura nel long è peggiorato rispetto a stamattina
    la vedo quasi impossibile ormai che possa coinvolgere l'estremo sud, purtroppo l'hp atlantico viene visto ruotare in senso orario tale da indebolire la radice e far entrare il malefico atlantico. Ora bisogna vedere quando avverrà questa confluenza (nette divergenze tra l'americano e l'inglese sulle tempistiche) e quindi quanto freddo riuscirà ad arrivare prima di questa interazione.
    Di sicuro out Puglia meridionale e tutte le zone pianeggianti procedendo verso sud

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  4. #4314
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    la vedo quasi impossibile ormai che possa coinvolgere l'estremo sud, purtroppo l'hp atlantico viene visto ruotare in senso orario tale da indebolire la radice e far entrare il malefico atlantico. Ora bisogna vedere quando avverrà questa confluenza (nette divergenze tra l'americano e l'inglese sulle tempistiche) e quindi quanto freddo riuscirà ad arrivare prima di questa interazione.
    ma ragazzi avete idea cosa sta sfornando ECMWF a ripetizione?fermiamoci alle 144ore...

  5. #4315
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma ragazzi avete idea cosa sta sfornando ECMWF a ripetizione?fermiamoci alle 144ore...
    lo vedo certo, ma quel movimento di rotazione più in la e la debolezza della radice vengono comunque visti con una certa costanza nei vari run. Diciamo che si tratta di tempistiche, estreme nell'americano, più diluite per l'inglese. Sembra molto improbabile (quasi impossibile) che non vi sia alcuna confluenza

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  6. #4316
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli


  7. #4317
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    lo vedo certo, ma quel movimento di rotazione più in la e la debolezza della radice vengono comunque visti con una certa costanza nei vari run. Diciamo che si tratta di tempistiche, estreme nell'americano, più diluite per l'inglese. Sembra molto improbabile (quasi impossibile) che non vi sia alcuna confluenza

    magari è un run estremo,ma tutto nasce da un ulteriore miglioramento sul Mar di Kara che tira giù tutto... e forse è un pò troppo per auspicare una rapida chiusura in Atlantico

  8. #4318
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/15
    Località
    mola di bari (Ba)
    Età
    29
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Io noto una dinamica al limite per la Puglia. Per chi come me vive sulla costa le speranze di vedere la neve sono minime se non nulle carte alla mano. Felice di essere smentito domani ma non penso.

  9. #4319
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    842
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Io vedo che l'unico pannello "decente" per la Puglia secondo Reading è questa:


    per il resto del sud non è il massimo e comunque parliamo di una carta a 168h.....

  10. #4320
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Io vedo che l'unico pannello "decente" per la Puglia secondo Reading è questa:
    Immagine


    per il resto del sud non è il massimo e comunque parliamo di una carta a 168h.....
    Io non voglio fare per forza l'ottimista,ma per uno schema del genere in anni e anni abbiamo scritto post chilometrici per viverlo mi aspetterei un fermento che vada oltre la direzione della colata che come insegna il 2012 è stata al limite fino alle 72 ore,poi boh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •