Pagina 433 di 701 PrimaPrima ... 333383423431432433434435443483533 ... UltimaUltima
Risultati da 4,321 a 4,330 di 7004
  1. #4321
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Io vedo che l'unico pannello "decente" per la Puglia secondo Reading è questa:
    Immagine

    Infatti io mi fermerei qua e aspetterei Gfs 18z

    per il resto del sud non è il massimo e comunque parliamo di una carta a 168h.....
    Infatti io mi fermerei qua e aspetterei Gfs 18z

  2. #4322
    Bava di vento L'avatar di flavus
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Crispiano (TA)
    Età
    46
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Londra sotto una -14, sarà mai possibile?

  3. #4323
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    L'ottimismo di qualcuno più esperto di me, mi fa stare un pochino meglio, per il resto Reading non mi piace e sento forte il rischio di un nuovo 2012. Mi sento dire peccato, davvero.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  4. #4324
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Io non voglio fare per forza l'ottimista,ma per uno schema del genere in anni e anni abbiamo scritto post chilometrici per viverlo mi aspetterei un fermento che vada oltre la direzione della colata che come insegna il 2012 è stata al limite fino alle 72 ore,poi boh
    Sono d'accordo con te nell'aspettare fino alle 72ore e rendersi conto di cosa accadrà, però permettimi non so bene cosa sia successo a Lucera ma da me e buona parte del sud il 2012 lo si evita come la peste. Mi auguro che le carte possano cambiare in meglio per accontentare un pò tutti ma la verità è che se va come mostra Reading nel finale o peggio GFS da qualche giorno a sta parte sarebbe una beffa non da poco.

  5. #4325
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    L'ottimismo di qualcuno più esperto di me, mi fa stare un pochino meglio, per il resto Reading non mi piace e sento forte il rischio di un nuovo 2012. Mi sento dire peccato, davvero.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    Pazienza, magari rientreremo con il secondo giro, se mai ci sarà, e speriamo in un coinvolgimento diretto del centro sud... così si divertono tutti, chi prima chi dopo, basta che non piombi l'estate come previsto da gfs... quello sarebbe una beffa atroce.

    Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

  6. #4326
    Bava di vento L'avatar di flavus
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Crispiano (TA)
    Età
    46
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    La cosa che non mi quadra è che ad un certo punto sia GFS che ECMWF vedono letteralmente il trasporto dell'HP, come se fosse scalzato dalla corrente di un fiume, il che è un pò estremo

  7. #4327
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te nell'aspettare fino alle 72ore e rendersi conto di cosa accadrà, però permettimi non so bene cosa sia successo a Lucera ma da me e buona parte del sud il 2012 lo si evita come la peste. Mi auguro che le carte possano cambiare in meglio per accontentare un pò tutti ma la verità è che se va come mostra Reading nel finale o peggio GFS da qualche giorno a sta parte sarebbe una beffa non da poco.
    beh a Lucera abbiamo visto belle cose,ma ripeto aldilà degli orticelli capisco la beffa,ma non mi capacito di come non ci sia un pò di adrenalina per una cosa(sempre se va alla Ecmwf) paragonabile alle annate storiche che tanto abbiamo sognato e discusso,e che comunque non inizia nel fanta ma in un range già accettabile.

  8. #4328
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,752
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    M'ha non so cosa ha fatto in Puglia e in altre lande ma qui il 2012 zone interne campane a 600m metrate di neve...bho

  9. #4329
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te nell'aspettare fino alle 72ore e rendersi conto di cosa accadrà, però permettimi non so bene cosa sia successo a Lucera ma da me e buona parte del sud il 2012 lo si evita come la peste. Mi auguro che le carte possano cambiare in meglio per accontentare un pò tutti ma la verità è che se va come mostra Reading nel finale o peggio GFS da qualche giorno a sta parte sarebbe una beffa non da poco.
    Però mettiamoci d'accordo, se cominciate a parlare di 2012 come di peste...
    Sappiamo benissimo che molti sono stati esclusi ma per molti altri è stata annata storica.
    Spiegatela bene sta cosa: devo evitare come la peste un altra annata storica solo perchè in Sardegna, la prendo alla lontana così nessuno si offende, non ha fatto niente?

  10. #4330
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Che poi il 2012 con questa configurazione c'entra relativamente poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •