Pagina 236 di 701 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 7004
  1. #2351
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Reading da nausea

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #2352
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Reading da nausea

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Cmq per nulla stabile l europeo

  3. #2353
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Ma pur sempre Reading.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #2354
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ma pur sempre Reading.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Ens ben diverse

  5. #2355
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ens ben diverse
    Per me comanda sempre l'ufficiale comunque

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #2356
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Per me comanda sempre l'ufficiale comunque

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Certo.. ma in 12 ore ha stravolto tutto...le ens no

  7. #2357
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Con una Nao+ davvero credete al long di Reading?
    Io penso che a febbraio avremo la nostra dose di neve

  8. #2358
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Con una Nao+ davvero credete al long di Reading?
    Io penso che a febbraio avremo la nostra dose di neve
    Sarebbe ora...vorrei poi proprio vedere i commenti dei soliti del NO... speriamo in un freddo da est, anche perché il vero freddo viene da est non dall'Atlantico!

    Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

  9. #2359
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Non disdegnerei una bella passata piovosa, anche sciroccale, però ultimamente pure con lo scirocco ci becchiamo solo tanto vento, quindi concordo che al momento forse preferirei HP.

    Quest'anno non viene voglia neanche di commentare i modelli, tanto normalmente non c'è niente di interessante da commentare e se vedono qualcosa lo tolgono sul più bello.

    Negli anni ho imparato a non guardare i modelli oltre le 72/90h, per non fare sangue amaro.
    Credo che questo inverno ho ridotto ulteriormente la previsione a 36/48 ore, notando toppate clamorose anche in questo intervallo.

    Sarei curioso di guardare in parallelo una emissione di GFS del 2018 e quella basata sul motore del 2001. A mio avviso toppava meno allora di adesso, ma si sa, andare appresso ai ricordi spesso si sbaglia.

    Ciao sono d' accordissimo su tutto, specialmente sulla parte in grassetto, me lo sono chiesto anche io tantissime volte, viste lo toppate clamorose alle quali stiamo assistendo specie da parte di GFS, si

  10. #2360
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •