Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Certamente, ma già un 850hpa a 1310 è davvero un valore molto ottimistico.
Anche il fatto di stare all' interno aiuta moltissimo. Ma obbiettivamente parlando ci sono buone possibilità che nevichi dai 500m da una -3 a scendere. Con un valore più elevato nevica in casi particolari diciamo e sicuramente senza accumuli duraturi
Ovviamente dipende da dove. Tutte le zone a esposte a ovest non credo avranno problemi.
Basta fermarsi a 144
GFSOPEU06_144_18.png
Le eventuali ombre saranno tutte da valutare, ma io penso che ce ne sarà per tutti.
Tanto per, Campitello Matese già sta a circa 100mm da ieri pomeriggio
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Però sarà inverno, e se imparassimo a volare basso senza pretendere eventi in un inverno purtroppo non come ci aspettavamo, ci piacerebbero pure. Non vi sto a postare gli spaghi di febbraio 2014, 2016 o 2017, perché mostravano continue gobbe verso l'alto. Per la prima volta dopo 5 anni potremmo vivere una prima metà di febbraio di poco sottomedia, io non lo butto
![]()
Beh, anche il Molise costiero rientra in quelle zone. Per quello che riguarda il problema idrico non è importante, la diga di Guardialfiera che serve tutto il basso Molise si sta riempiendo grazie proprio alle piogge matesine e a belle portate del Biferno.
download (7).jpg
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
comunque sulla lucania dovrebbe piovere e anche sull'irpinia ,bacini di aqp, sappiamo che non pioverà sul versante adriatico
Segnalibri