Stiamo disquisendo su una perturbazione di GFS a oltre 300h Magari però interessante a livello didattico...Intanto vediamo questo GFS12 che ci propone...Negli ultimi run ricordo conferme si Stratwarming nella prossima settimana, circolazione fredda e debolmente instabile sul Mediterraneo e in coda modellistica tendenza a forti irruzioni fredde da nord o nord est, ins eguito ad aumento digeopotenziali in sede Groenlandese, con isolamento del lobo siberiano dal vortice Canadese, in rotta verso il nord europa...Si sogna, ma per quel che contano carte oltre le 200h, vedo una buona reiterazione del modello verso tali soluzioni...Impossibile naturalmente al momento fare previsioni dettagliate se non per il prossimi 2/3 gg in cui rimarremo certamente ai margini delle manovre sul continente europeo, comunque di stampo invernale