Pagina 607 di 701 PrimaPrima ... 107507557597605606607608609617657 ... UltimaUltima
Risultati da 6,061 a 6,070 di 7004
  1. #6061
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    sembra un'ondata simile a quella di gennaio 1987
    87.PNG

  2. #6062
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    permangono differenze enormi a livello termico tra reading e gfs

    facciamo un confronto per la mia zona:
    27 febbraio alle 00 (+96 ore)
    -5 per reading ufficiale / -7 la media
    -2 per gfs ufficiale / -2 la media

    28 febbraio alle 00 (+120 ore)
    -7 per reading ufficiale / -8 la media
    -4 per gfs ufficiale / -5 la media

    1 marzo alle 00 (+144 ore)
    -4 per reading ufficiale / -6 la media
    0 per gfs ufficiale / 0 la media






    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #6063
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    permangono differenze enormi a livello termico tra reading e gfs

    facciamo un confronto per la mia zona:
    27 febbraio alle 00 (+96 ore)
    -5 per reading ufficiale / -7 la media
    -2 per gfs ufficiale / -2 la media

    28 febbraio alle 00 (+120 ore)
    -7 per reading ufficiale / -8 la media
    -4 per gfs ufficiale / -5 la media

    1 marzo alle 00 (+144 ore)
    -4 per reading ufficiale / -6 la media
    0 per gfs ufficiale / 0 la media

    Immagine



    Immagine
    Grandi differenze, ora come ora, anche a distanza di pochi giorni, potrebbero cambiare, sia gfs che ecmwf. Scogliere adesso la prognosi sarebbe un suicidio, aspettiamo domani sera per capirci di più, in questi ultimi giorni sto vedendo gfs in palla, la mattina peggiora, la sera migliora, ormai lo fa da due giorni a questa parte, non ci sto capendo niente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #6064
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    permangono differenze enormi a livello termico tra reading e gfs

    facciamo un confronto per la mia zona:
    27 febbraio alle 00 (+96 ore)
    -5 per reading ufficiale / -7 la media
    ma gli spaghi reading hanno valore? cioè ormai siamo a 72 ore ,conta solo l'ufficiale ? chiedo spiegazioni ai più esperti? se gli spaghi sono tutti allineati è possibile che poi l'ufficiale cambi radicalmente?

  5. #6065
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    non mi piacciano dal 70 al 40

  6. #6066
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    intanto qui non smette di piovere, molte stazioni della Sicilia occidentale hanno superato i 200mm mensili (Villagrazia di Palermo circa 240mm) con punte sui 300mm mensili poco a sud della città
    Altra passata piovosa giorno 25
    qua rischiamo di fare il botto a livello pluviometrico
    Ma volevo farvi notare una cosa: le isoterme sono buone, anche una -5 è da neve prossima alla costa, ma il supporto in quota non vi preoccupa? resta molto alto di latitudine...

  7. #6067
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Dati su Lucera

    26 Febbraio ore 00
    Ecmwf media: -7,1c°
    Gfs media :-4c°circa

    27 Febbraio ore 00
    Ecmwf media:-8,4
    Gfs media:-4,5 più o meno

    28 febbraio ore 00
    Ecmwf media :-10,7c°
    Gfs media:-7circa

  8. #6068
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    intanto qui non smette di piovere, molte stazioni della Sicilia occidentale hanno superato i 200mm mensili (Villagrazia di Palermo circa 240mm) con punte sui 300mm mensili poco a sud della città
    Altra passata piovosa giorno 25
    qua rischiamo di fare il botto a livello pluviometrico
    Ma volevo farvi notare una cosa: le isoterme sono buone, anche una -5 è da neve prossima alla costa, ma il supporto in quota non vi preoccupa? resta molto alto di latitudine...
    Ti riferisci a 500 hpa? Credo che se lì'aria è di origine continentale è più fredda ai bassi strati...chiedo conferme ai più esperti...

  9. #6069
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Alla fine a livello termico Reading si è piegato all americano

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  10. #6070
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    Alla fine a livello termico Reading si è piegato all americano

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    ma dove scusami? Ma se abbiamo appena evidenziato le differenze di 3/5 gradi a 850 che permangono tra i 2 modelli?



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •