 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Al momento (dal cel.) il canadese sembra fare un passeto verso l'americano, mentre UKMO parrebbe più o meno similare ...noi pugliesi centrali siamo nella
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Io nonostante tutto sto inchino di GFS così netto non lo vedo..Vedo invece peggioratissime Gem in compenso...Aspettiamo Ecmwf che se anche si realizzasse al 100% come previsto oggi qui in Calabria e ancor più in Sicilia non ci cambierebbe la vita...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Gem grande delusione
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Carino ukmo
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Comunque 1 fisso su ICON....
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Diciamo..se come dice gfs arriva praticamente una -2, non adrebbe bene.. almeno ecmwf da una -4 da qualche nevicata in collina.
Il passo indietro di gem mi fa pensare che lo farà pure ecmwf e che quindi la realtà sarà intermedia. Ciò mi preoccupa, perchè in quel caso sicilia fuori direi
Segnalibri