Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Assolutamente...Il meteo prevede 73cm su Palumbo, e direi che non esagera...Ma con questo tipo di basse pressioni che ai bassi strati risucchiano aria fredda dalla Sila e la spostano verso ovest, anche Cosentino e presila tirrenica catanzarese e Reventino, vedono la QN abbassarsi più di quanto prevedibile...Ti dico la verità ora il mio target è questo, quello che accadrà dopo si vedrà più in là...Un solo rammarico, se questa lp arrivava dopo irruzione fredda, ci sparava la nevicata del secolo (era proprio perfetta, nessun richiamo caldo, fronte occluso, correnti da nord-est al suolo, era una bomba).
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Temporale e pioggia forte
2,5mm caduti
Temp. 5,0°C e dew-point +3°C
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Sono passate 24 ore e la prognosi è ancora ben lontana dall'essere sciolta.. ECMWF ottimo (dopo il parziale ritrattamento di stamattina), GFS vede precipitazioni ma nulla di particolarmente rilevante, GEM non vede praticamente niente.. Pochissimi km più a Est o più a Ovest del minimo faranno tutta la differenza del mondo per noi in questo caso.. Speriamo bene.. Buona serata!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Intanto GFS un leggero passo verso Ovest lo fa.. Ormai siamo quasi in nowcasting.. Vediamo.. A me anche una via di mezzo tra GFS 00z e ECMWF andrebbe più che bene..
Modelli parzialmente migliorati per voi: come la vedete per la Sila?![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
GFS 06z sembra decretare la vittoria di ECMWF nella individuazione della posizione esatta del minimo. Si tratterebbe di una gran bella nevicata su tutti i monti calabresi a partire dai 1.200 metri (con quota neve in calo nella giornata di domani).I rilievi esposti a Est rischiano accumuli davvero importanti (anche 70-80 cm). Villaggio Palumbo, ben esposta a questo tipo di correnti, potrebbe vedere la nevicata più abbondante degli ultimi 3-4 anni.. Tra poche ore parte il nowcasting..![]()
Segnalibri