Andando molto più avanti con le ore, una configurazione del genere potrebbe permettere l' elevazione dell' hp verso la groenlandia, prendendo alla radice la spagna per poi piegarsi verso est e quindi spingere quel mostro verso di noi? scusate se ho detto qualche cavolata
Quella carta potrebbe essere figlia di un t-s-t event, ma sulla dinamica e coinvolgimento del mediterraneo non mi so esprimere. Certo è affascinante.
Il 6z prova a resuscitare il paragone con il 39/40, prendiamo come regalo di Natale e poi si vedrà, vedo ancora tanta confusione nei modelli, il breve- medio termine sarà caratterizzato da strusciate da est più o meno incisive, il seguito è ancora insondabile.
Buon Natale a tutti e portate pazienza!
hey hey hey il parallelo rimarca un periodo molto freddo nello stesso periodo dello 00z però meno duraturo ma più intenso. Non ho visto se la dinamica è simile, però buon segno
Gfs para ottimo, 2-3 Gennaio sarebbe gran neve qui![]()
Confrontati con quelli di qualche giorno fa, fanno venire un po' di tristezza, ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno, ovvero il prolungato periodo freddo che ci aspetta.![]()
Il problema non è tanto l'hp in Atlantico ma la posizione del Vp con quei geopotenziali a Nord est di Tromso è dura creare uno SCAND+...ecco che una manovra veloce come viene contemplata da alcuni modelli a Capodanno non è da buttare...a meno che di stravolgimenti stile UKMO 2014![]()
spaghi reading
ancora tanta tanta incertezza per la partenza del 2019
chart.jpeg
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri