Pagina 154 di 576 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #1531
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Il Para continua a seguire i suoi passi per il 2/3 Gennaio e addirittura migliora
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #1532
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,036
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Bravissimo, fino al 2014 una -5 in Sicilia veniva vista come oro, adesso quasi ci si lamenta..
    Non credo che si stia parlando delle isoterme, ragazzi..
    Parliamo del supporto in quota e quindi delle precipitazioni..
    Mi sa che non ci stiamo capendo tra di noi... Quasi nessuno ha accennato alle isoterme nei commenti
    Di una -5 senza fenomeni che te ne fai se vuoi la neve? E' ovvio che si tratta di run freddi, ma in quota?
    Sinceramente preferisco una -2 con fenomeni piuttosto che una -8 sterile..Almeno io...

  3. #1533
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Basta un nulla per far entrare quella roba immensa su di noi.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #1534
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Questo è l'anno della 548 dam ahaha

  5. #1535
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,515
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Io vorrei ogni anno queste lisciatine..

    Allegato 496274
    Tu sei in una botte di ferro a Gangi ahah ci credo

  6. #1536
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Basta un nulla per far entrare quella roba immensa su di noi.
    caro manuel il passaggio chiave è in atlantico a 160h... basta che si indebolisce quella LP e scende anche santa claus

  7. #1537
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,515
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Spaghi ecmwf che, sul lungo, sono da vomito al momento

  8. #1538
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non credo che si stia parlando delle isoterme, ragazzi..
    Parliamo del supporto in quota e quindi delle precipitazioni..
    Mi sa che non ci stiamo capendo tra di noi... Quasi nessuno ha accennato alle isoterme nei commenti
    Di una -5 senza fenomeni che te ne fai se vuoi la neve? E' ovvio che si tratta di run freddi, ma in quota?
    Sinceramente preferisco una -2 con fenomeni piuttosto che una -8 sterile..Almeno io...
    Ma che senso ha guardare le precipitazioni adesso? Nel gennaio 2017 neanche una -30 c'era e qui ha fatto due giorni di bufere con 70 cm di neve, per adesso portiamo a casa l'impianto.

  9. #1539
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,036
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Tu sei in una botte di ferro a Gangi ahah ci credo
    Se il core gelido resta troppo a est la Sicilia è fuori dai fenomeni..
    Posso capire un pugliese ma noi...

  10. #1540
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,515
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Se il core gelido resta troppo a est la Sicilia è fuori dai fenomeni..
    Posso capire un pugliese ma noi...
    Assolutamente..intendevo più che altro che a lui basta "poco" per avere la neve e sicuramente non mancherà occasione.. (se non si ripete il 2018)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •