Pagina 20 di 576 PrimaPrima ... 1018192021223070120520 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #191
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Voglio altresì ricordare che la NAO è un indice descrittivo, quindi viene estrapolato in base alle uscite modellistiche !


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #192
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,783
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Pensate che l'innesco del blocco parte sopra le 120h
    Ci sarà da sudare..

  3. #193
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    #finoallafine!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #194
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    credo sia inutile penare da run a run, dall' essere felici (per un run da urlo) a deprimersi (per un run di merda). Oltre le 150h valgono ben poco, cambieranno altre mille volte. A certe distanze meglio guardare gli spaghi. Mi esalterò solo nel momento in cui la media degli spaghi avrà un buon valore negativo o quando esce un buon run sotto le 150h. Fortunatamente l' inverno è ancora lungo e forse è anche meglio se la "botta" fredda non arrivi già adesso. Io spero in qualcosa di buono tra il 20Dicembre e il 20Gennaio

  5. #195
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,783
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    brutto il Parallelo
    il blocco non regge e aggancio alto
    Ma è buona la media ens gfs06
    ens192.PNG
    Ultima modifica di BoreaSik; 03/12/2018 alle 13:11

  6. #196
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Al di là delle termiche previste lo schema migliore per noi è quello di GEM

  7. #197
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Al di là delle termiche previste lo schema migliore per noi è quello di GEM
    Per niente d'accordo

    Gfs 06, soprattutto per zone costiere, è il meglio che si possa vedere (ed io rischierei di vedere veramente poco...)

  8. #198
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Maledetto aggancio speriamo che stasera sparisce tutto si forma un bel ponte di wekkikof e si va a comandare con la pala meccanica

    Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

  9. #199
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Ma non sei di Campobasso?ad ogni modo taglio dall'azione fredda e stazionamento su di noi...credo che schema migliore non si possa prendere.

  10. #200
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ma non sei di Campobasso?ad ogni modo taglio dall'azione fredda e stazionamento su di noi...credo che schema migliore non si possa prendere.
    Da te non me l'aspettavo...

    Guardalo bene gfs 06, a parte una prima fase è tutta roba da litorale, linea Ancona Vasto Gargano. In quota non sfonda con correnti da NW ed al suolo ancora peggio...
    D'altra parte le mappe delle precipitazioni sono chiare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •