Ottime enssss
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Queste sono da neve diffusa e solidale cegliese ahahah
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Se entra così risposta mediterranea sicura
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Comunque anche dal modellame "di seconda fascia", pare esserci il solito rischio est, non ovest![]()
Puglia e Abruzzo in primafila e se va bene estremo sud per risposta mediterranea
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Guardando solo gli spaghi ho notato che, per i primi del mese si sono un po' tutti accodati a gfs..sbaglio? Mi sembra che solo gfs dava quel picco di calo termico, i primi del mese qualche giorno fa
Gran belle conferme da parte di Ukmo e Ecmwf![]()
Ottimi aggiornamenti questa mattina.
Adesso tutti vedono la colata di capodanno. Il parallelo ha dettato la strada, visto che per alcuni run è stato l'unico a vederla!
Segnalibri