Secondo me il nodo cruciale è alle 90h, quando l'aria fredda impatterà sulle Alpi. Se la corrente a getto riuscirà a forzare la catena montuosa, la curvatura sarà più incisiva verso l'Italia e il nocciolo freddo si posizionerà più ad ovest, altrimenti scivolarà ad est. I modelli hanno sempre avuto questa difficoltà nel leggere tale dinamica che di solito si risolve entro 72h dall'evento. Quindi domani sera avremo il responso.
Il Para reitera il freddo..
E il gelo verrà per congelare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
graphe3_1000___18.0297_40.1751_Nardò.gif
Ottimi spaghi ottimi
Gli spaghi di Gfs 18z per il 3 gennaio mi mettono il 100% di possibilità di vedere neve, a 5gg non credo di averlo mai visto.
Comunque quello che sarà sarà.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Spaghi reading dal nulla puntano alla -15
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Anche da me a Taranto spaghi GFS che portano neve al 100%
Non credo di aver mai visto una percentuale così alta![]()
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio
Si ok allora per uno spago su duecento che scende alla -15 mi dovrei mettere a fare festa....? Son "peggiorati" nel complesso, ribadisco, almeno i miei e credo anche i tuoi visto che non abitiamo a 300 km di distanza ... Poi una rondine non fa primavera e di quello che scende a -15 non so proprio cosa farmene![]()
Segnalibri