Pagina 553 di 558 PrimaPrima ... 53453503543551552553554555 ... UltimaUltima
Risultati da 5,521 a 5,530 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Con gfs18 colline lucane e murgia di Nord ovest fanno il pienone
    Altamura e Santeramo fanno il botto venerdì con Gfs18.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Altamura e Santeramo fanno il botto venerdì con Gfs18.
    Peccato che mancano 4gg ed è solo il 18z di gfs, altrimenti potrebbe essere veramente un bel evento per noi collinari
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Nonostante la ridotta distanza temporale (fino a mercoledì/giovedì) gli spaghi ensamble lasciano ancora parecchi margini di incertezza sulla mia zona.
    L'entrata della perturbazione, stando soprattutto alla media reading, sarebbe davvero buona con gpt ottimi (entra la 530 su parte del sud italia Giovedi') e temperature in media troposfera più che sufficienti (-33/-35°).
    Dispiace che con un impianto del genere le termiche a 850 hpa lascino un pochino a desiderare..anche se, come ho ripetuto ieri, lo scorso 27 febbraio nevicò a bari città con una -6/-7° a 1500 m

  4. #4
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    vedere la murgia innevata è sempre uno spettacolo

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,733
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    si prospetta una notte freddina


  6. #6
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Come mai questo silenzio stamattina?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,733
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    i modelli non sono semplici da interpretare quando c'è una Jonio low e nessuno si vuole sbilanciare..


    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Come mai questo silenzio stamattina?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    situazione veramente al limite giovedì sia per termiche che per eventuali lp...potrebbe uscire una buona zona di convergenza
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Ms897
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Bianchi (CS) 840 slm
    Età
    28
    Messaggi
    299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    situazione veramente al limite giovedì sia per termiche che per eventuali lp...potrebbe uscire una buona zona di convergenza
    La vedo dura con ste carte...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    La vedo dura con ste carte...
    a me ti dico la verità appaiono potenzialmente buone ancora...se guardi il parallelo di GFS e varie soluzioni ensambles ci regalerebbero buone precipitazioni con termiche abbastanza buone e soprattutto correnti al suolo da est quindi fredde e in quota infiltrazioni ad sud-ovest, quindi umide...anche se non si dovesse formare una vera e propria lp secondo me per contrasto si formerebbero precipitazioni e quindi nevicate, da valutarne chiaramente l'entità...io porrei come minimo sindacale 5cm...sino a 15-18 vedremo ma sono azzardi...la neve è il fenomeno più difficile in assoluto da prevedere e tra l'altro pur essendo alla soglia delle 72h c'è abbastanza incertezza per dettagli che potrebbero fare la differenza
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •