Concordo sulla formazione possibile di un minimo relativamente blando sul salento o alto ionio che almeno per il BC porrebbe condizioni molto buone per precipitazioni nevose anche su costa, sono relativamente in disaccordo sulla durata nel senso che secondo me resterebbe nel raggio d'azione ionico salentino per 48h credo andrà un pò più lento verso l'Egeo.
Vate i minimi sul Salento o troppo alti nello Ionio lasciamoli perdere proprio, non ti dispiacere grazie!
MmmmhImmagine
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Peccato qui sia solo acqua fino a quell'ora!
Comunque una domanda: avete notato che il Parallelo porta sempre temperature di 1 grado più basse rispetto a GFS e di altri global model? Come mai secondo voi?
Vate i minimi sul Salento o troppo alti nello Ionio lasciamoli perdere proprio, non ti dispiacere grazie!
Vi aumenta la T e l’umidità e non vedete un palo con quella conclusione. A meno che non arrivi una bestia compatta a tutte le quote ... e non è questo il caso. Vate, vate, vattin
Vi aumenta la T e l’umidità e non vedete un palo con quella conclusione. A meno che non arrivi una bestia compatta a tutte le quote ... e non è questo il caso. Vate, vate, vattin
A me dimmelo, vada di ASE e lo spero di tutto cuore, Fxx a tutti i minimi, se non tranne sull Egeo ( mi spiace e me lo tiro allora ) Skiri
Segnalibri