Emcwf ha di positivo uno spread bassissimo fino alle 168ore che è già qualcosa.
Bastano anche pochi DAM di differenza in zona islandese che ti cambia e di molto la dinamica successiva... comunque sono d'accordo con te, e anzi devo dire che pensavo in uno scostamento maggiore dalla media, invece è pienamente nella SD il run odierno (in questa zona)
Spaghi Islanda
È invece in zona scandinava che il run è veramente "fuori di testa"...
Senza necessariamente guardare nel lungo, già quella 120h fa storcere parecchio il naso
A onor del vero, Ukmo è simile in quell'intorno a Reading (fra Finlandia e Svezia)
![]()
La media a 240h di ECMWF lascia presagire un buon arricciamento del canadese con tutte le conseguenze del caso, quindi probabile che il run ufficiale non sia poi tanto campato in aria.
![]()
Ma ieri non era Gfs che dettava la linea?
Oggi si sono invertiti i ruoli?
Sempre più convinto che la prima decade e oltre passerà senza colpo ferire.
Certo che Ecmwf che canni la lettura 96ore
![]()
scusate per la domanda che, per qualcuno di voi, potrebbe sembrare scontata, ma volevo chiedere se questo blocco, è un blocco che regge o se, dopo le 240h, il flusso freddo freddo verrebbe strozzato rendendo quindi la discesa molto stitica.
cioè, in poche parole mi chiedevo se questa è una buona configurazione per garantire la piena discesa sul mediterraneo centrale. O se è una configurazione rischiosa tale da far rimanere il freddo relegato a est con il coinvolgimento solo parziale delle adriatiche
Un altro brutto run dello 06, canadese sparato e ciao freddo da mezza europa
La piena discesa sul Med. centrale direi di no, per me nello scatto successivo potrebbe strappare una parte su Francia/Alpi e l'altra restare ancorata lì, o magari leggermente NW-shiftata verso Danimarca.. comunque parliamo del nulla, tanto per sottolineare una cosa magari ovvia ma importante
Segnalibri