Pagina 329 di 561 PrimaPrima ... 229279319327328329330331339379429 ... UltimaUltima
Risultati da 3,281 a 3,290 di 5602
  1. #3281
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/12/18
    Località
    Noci(ba)
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Peggiora un po' nel breve ma belle prospettive di Reading! Nuclei a ripetizione

  2. #3282
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Buongiorno, vedo che i modelli intravedono movimenti interessanti. Per la passata del 13 mi sembra di capire che si tratti di artico marittima parzialmente continentalizzata, giusto?

  3. #3283
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Diciamo che il quadro non è affatto chiaro.
    Ma le aree estreme orientali ancora se la giocano..
    Più a ovest non c'è un solo modello positivo.. Qua purtroppo niente tranne il long di Gfs..
    Ukmo resta veramente orientale e anche Ecmwf ha shiftato in quella direzione.. Il target potrebbe non essere l'Italia in generale in un primo momento ma potrebbe esserlo successivamente perché la porta dell'est non sembra chiusa..

  4. #3284
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Spread ancora elevato a 120h

    EEM1-120.gif

  5. #3285
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Mi chiedo come mai la scaldata di giorno 11/12 è rimasta su valori a 850hpa pressoché intatti e le discese fredde vengono sempre smorzate di molto (Sicilia)

  6. #3286
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    a 500hpa Ecmwf riporta isoterme molto buone nonostante lo shift quindi un po' di Ase e Tse ci starebbe ugualmente.. Il problema è Ukmo

  7. #3287
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    CMA bomba per il sud ahah

  8. #3288
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    GFS buono con possibili margini di miglioramento.

    ECMWF che risulta essere caldofilo come run
    graphe3_1000___16.70844_41.01089_ (2).jpeggraphe_ens3.jpeg

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #3289
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    CMA bomba per il sud ahah
    farebbe contenti un po' tutti, anche Sardegna

  10. #3290
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Reading dagli spaghi e caldofilo e freddofilo allo stesso tempo nel lungo. In entrambi i casi fuori dal coro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •