Pagina 328 di 561 PrimaPrima ... 228278318326327328329330338378428 ... UltimaUltima
Risultati da 3,271 a 3,280 di 5602
  1. #3271
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Strana la virata in nao- e ao—-
    Non ci credo. Dal nulla. Vedremo

  2. #3272
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,209
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Est shift generale dei modelli (tranne GFS che ovest shifta, ma era normale in quanto troppo a est ieri sera). Ciononostante, direi che la chiave è nel minimo che si forma a nord dell'Islanda e che traslando a est rompe le uova nel paniere all'alta pressione in erezione verso il Mar di Norvegia. Se l'est shift è avvenuto, è per via di quel minimo, non per altro. Basterebbe ridimensionarlo e le cose cambierebbero (basta vedere la differenza tra GEM, che vede un minimo invadente che blocca l'alta pressione, e UKMO che invece lo vede poco invasivo e quindi consente al nocciolo di sfiorare la Puglia).

    Scenario comunque nettamente peggiorato per il Sud e la Puglia. Irruzione che sarebbe di "debole" magnitudo. Io comunque continuo a credere che sia meglio del nulla, quindi grazie al cielo che ci arriva qualcosa.

    EDIT: proseguio interessante di GFS: retrogressioni a go go fino alle 240 h.
    Ultima modifica di burian br; 08/02/2019 alle 06:00

  3. #3273
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Est shift dei modelli mattutini, tranne Gfs che non varia molto rispetto al run precedente. Il minimo che si forma a nord dell'Islanda e che traslando a est spinge l'alta pressione verso il Mar di Norvegia, fa la differenza. Affondo freddo che c' è, ma tutto molto risicato soprattutto per Gem e ukmo. Icon anche minima tendenza verso est. Credo che fin quando non scenderemo nell' arco delle 96 ore ( run serali di sabato) l' incertezza rimarrà nei modelli

  4. #3274
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Gfs che poi conferma una probabile nuova incursione di aria polare continentale intorno le 200 ore...se volevamo che a nord-est si creasse un serbatoio freddo, beh nel dopo c' è ed è di tutto rispetto

  5. #3275
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,209
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Gfs che poi conferma una probabile nuova incursione di aria polare continentale intorno le 200 ore...se volevamo che a nord-est si creasse un serbatoio freddo, beh nel dopo c' è ed è di tutto rispetto
    Esatto: la prima botta gelida, se anche non dovesse colpirci in pieno, potrebbe fare da apripista. Il run di controllo già vede per il 15 una retrogressione con la -8° e gpt bassi, per dire.
    Inoltre il run ufficiale è uno dei più orientali, ci sono ancora molti spaghi che indicano possibilità di ovest shift.

  6. #3276
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Esatto: la prima botta gelida, se anche non dovesse colpirci in pieno, potrebbe fare da apripista. Il run di controllo già vede per il 15 una retrogressione con la -8° e gpt bassi, per dire.
    Inoltre il run ufficiale è uno dei più orientali, ci sono ancora molti spaghi che indicano possibilità di ovest shift.
    Giusto. Il primo affondo, come ho sempre pensato io, col riversamento di aria fredda potrebbe far mantenere l' area balcanica-russa molto fredda e ne potremmo approfittare dopo o con una retrogressione vista dal controllo o da altre incursioni gelide in quel secondo caso visto da Gfs. Sabato sera avremo le idee più chiare

  7. #3277
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ci giochiamo un buon periodo.... vediamo gli sviluppi. Già essere passati dalla primavera anticipata a inverno pieno è una goduria... gfs molto bello. La seconda passata sarebbe continentale con neve fin sulle coste del medio adriatico e Puglia centrosettentrionale.

  8. #3278
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Questa è dedicata al veggente Cerignola...

    Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

  9. #3279
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/02/10
    Località
    Lucera(FG) ; Potenza (PZ)
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Male ecmwf per la dinamica dopo le 144 ore fino a 120 buono

  10. #3280
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Bello il long ECMWF
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •