Che sballo vedere queste performance di gfs.... E c'e' pure chi se lo difende
![]()
Qui su Brindisi prevedono una -34° a 500 hPa (-35° su Otranto) e una -8° a 850 hPa, con 536 dam. Niente male per una lisciata.
Comunque alla fine mi sa che si andrà di nowcasting.
Piuttosto, secondo voi l'inverno avrà ancora cartucce da sparare dopo il 20 Febbraio?
Poco ma sicuro, a prescindere che piu' di quattro fiocchi in croce qui,andassero bene le cose, non mi aspetto ....
L inverno mio muore ogni anno il 31 marzo, che poi a marzo le giornate sono lunghe e bla bla bla poco mi puo' fregare, anche nel famoso marzo 87 erano uguali ad oggi come luce e attivita' solare![]()
Le traiettorie dell'ASES dovrebbero essere all'incirca le stesse del 3-4 gennaio...le correnti sembrano molto simili
a 30 ore piccolo ovest shift anche nel parallelo
Migliora anche il // a 66 h. Anche il run di controllo e la media di GFS è migliorata: il nocciolo è più grande e a ovest. Ottimi aggiornamenti. Tutto nasce da quella depressione sopra l'Islanda che è ben più profonda e così facendo limita l'erezione verso nord dell'alta pressione facendola spanciare sull'Europa Centrale e spingendo più a ovest il nocciolo su cui si poggia e che si trova nei Balcani.
-34 a 500 e -8 a 850. E conferma ottime termiche anche tra mercoledì e giovedì perché il nucleo tende a sfilare via più lentamente data proprio dalla sua ampiezza
Buongiorno! ECMWF lima ancora a rialzo le termiche per dopodomani, vede una scarsa - 6.
Segnalibri