Pagina 388 di 561 PrimaPrima ... 288338378386387388389390398438488 ... UltimaUltima
Risultati da 3,871 a 3,880 di 5602
  1. #3871
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Mi sto disintossicando dai modelli, ma vi seguo comunque, cercando di captare quello che sta succedendo... nel dubbio i primi giorni di marzo vado in montagna, speriamo bene Modelli Inverno 201819


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #3872
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Apro la Domenica meteo io, con una rapida rassegna dei modelli.

    - ICON: non male in prospettiva, considerando che è ICON.
    - GEM: abbandona la sua retrogressione perfetta, allineandosi agli altri modelli che vedono la massa gelida sui Balcani assottigliarsi in gpt e allungarsi lungo i paralleli sino a sfiorare il Meridione. Isoterme "scarse" in quota, solo -6° al massimo. Il "peggiore". Toccata e fuga.
    - UKMO: a 144 h stupendo, lascia presagire un interessamento dell'Adriatico e del Meridione, sempre secondo la dinamica dello "schiacciamento e allungamento" del nocciolo, ma con gpt che a mio parere sarebbero più bassi e più vastamente distribuiti. Fa impaurire vedere cosa c'è ad appena 300 km dalla costa adriatica italiana: isoterme gelide, con -8° e un nucleo di -16°. Basterebbe un altro piccolo passettino a ovest e il tutto tracimerebbe senza minima difficoltà sulla nostra penisola. E' più a SW di GFS di almeno 500 km!
    - GFS: come GEM. Il long è sempre super, qualcosa di grosso si intravede probabilmente per l'inizio di Marzo.
    - Parallelo: il migliore nel range over 144 h (ma solo perchè UKMO non ci arriva). Una mini retrogressione tenterebbe di spanciarsi sotto il peso del super anticiclone europeo sul Meridione, finendo però per approfondirsi alla fine sulla Grecia. Ciononostante gpt buonissimi e isoterme ottime, con la -4 sulla Sicilia e la -8 sulla Puglia a tratti.

    Resta il Dottore.
    Io sono fiducioso.

  3. #3873
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Gfs e Gem : tendono a venirsi incontro allineandosi, come dinamica, agli altri modelli che vedono la massa gelida sui Balcani riducendosi in gpt e allungarsi lungo i paralleli sino a sfiorare noi. Isoterme con una -6. Dall' altra parte dell' Adriatico però tanta roba.
    Ukmo a 144h il migliore, con un interessamento delle nostre zone, sempre con la dinamica dell' allungamento del nocciolo, ma con gpt più bassi e più distribuiti. Isoterme gelide, con -8° e un nucleo centrale da -16°. Basterebbe un altro piccolo passettino a ovest per coinvolgerci maggiormente.
    Gfs Parallelo verso l' ufficiale con struttura che ci sfiora, interessandoci marginalmente, la quale poi viene virata in Grecia per via dell' azione dell' Hp che la va a schiacciare.
    Icon verso i modelli americani come visione, ma migliore in prospettiva oltre le 144h.

  4. #3874
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,115
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Buongiorno,ECMWF non spegne le speranze anzi...

  5. #3875
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ottimo ECMWF, in prospettiva futura. Dovrebbero migliorare però le isoterme perchè io riveda neve con accumulo.
    Nel complesso, ottimo scenario per il Sud. E nel post c'è una bella irruzione che credo prenderebbe la strada del Meridione.
    Guardate che c'è appena ad est. Da far tremare dal freddo e dalla paura.

    Vediamo di confermare la dinamica. Se così sarà, io credo solo in miglioramenti come la statistica sui precedenti storici dimostra e riporta.

  6. #3876
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Reading bello, anche in prospettiva futura. Migliorando però le isoterme ci siamo. Nel complesso, ottimo scenario. E nel post c'è una bella irruzione pure

  7. #3877
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    ECMWF bello ma abbastanza isolato tra gli altri modelli, curioso di vedere le ens
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  8. #3878
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,115
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Questo come lo si dovrebbe interpretare?

  9. #3879
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ottimo ECMWF, in prospettiva futura. Dovrebbero migliorare però le isoterme perchè io riveda neve con accumulo. Modelli Inverno 201819
    Nel complesso, ottimo scenario per il Sud. E nel post c'è una bella irruzione che credo prenderebbe la strada del Meridione.
    Guardate che c'è appena ad est. Da far tremare dal freddo e dalla paura.

    Vediamo di confermare la dinamica. Se così sarà, io credo solo in miglioramenti come la statistica sui precedenti storici dimostra e riporta.
    E non è impossibile perché abbiamo già visto come con questo tipo di aria una - 5 basta per gli accumuli

  10. #3880
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque, prestazione dei modelli ancora una volta: Pessima.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •