Pagina 407 di 561 PrimaPrima ... 307357397405406407408409417457507 ... UltimaUltima
Risultati da 4,061 a 4,070 di 5602
  1. #4061
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Se deve ritrattare lo farà oggi, sotto le 120h 1000km di est shift sono improbabili per come siamo abituati a Reading, poi ovviamente tutto è possibile

  2. #4062
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Se deve ritrattare lo farà oggi, sotto le 120h 1000km di est shift sono improbabili per come siamo abituati a Reading, poi ovviamente tutto è possibile
    Viste le ultime performance pure 2.000 km sono probabili. Il problema non è tanto la lettura dei modelli che chi più chi meno stanno soffrendo questa situazione ma la causa di tutto questo da ricercare in una iper-iper attività atlantica che rende estremamente difficile la lettura dei flussi oceanici.

    Più palese non può essere l'effetto del riscaldamento climatico di questi ultimi anni e il futuro non potrà che essere sempre peggiore.

    Peccato per tutto questo perchè quest'anno c'è stato un blocking atlantico davvero coriaceo e ridondante; se non fosse per l'iperattività forsennata delle correnti i break avrebbero lavorato molto meglio sui meridiani anzichè spanciare e rendere i blocchi poco incisivi sia a nord che a sud.

    ... tempi sempre più duri ci attendono ...

  3. #4063
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Viste le ultime performance pure 2.000 km sono probabili. Il problema non è tanto la lettura dei modelli che chi più chi meno stanno soffrendo questa situazione ma la causa di tutto questo da ricercare in una iper-iper attività atlantica che rende estremamente difficile la lettura dei flussi oceanici.

    Più palese non può essere l'effetto del riscaldamento climatico di questi ultimi anni e il futuro non potrà che essere sempre peggiore.

    Peccato per tutto questo perchè quest'anno c'è stato un blocking atlantico davvero coriaceo e ridondante; se non fosse per l'iperattività forsennata delle correnti i break avrebbero lavorato molto meglio sui meridiani anzichè spanciare e rendere i blocchi poco incisivi sia a nord che a sud.

    ... tempi sempre più duri ci attendono ...
    Ciò che preoccupa me (e forse sto andando OT) è il fatto che questi sono gli stessi algoritmi (o al più versioni migliorate) degli scorsi anni. Quindi le basse performance sono dovute ad una non più adatta rispondenza dei modelli previsionali alla realtà, che è forse uno dei sintomi più evidenti del cambiamento climantico e atmosferico.

  4. #4064
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Peccato pero' che anche dopo o prima il gennaio 2017 ( non ricordo bene ) ci attendevano tempi sempre piu' duri, senza polemica ovviamente .... Meglio cosi allora

  5. #4065
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Meglio ICON 12, ma ancora lontane da ECMWF

  6. #4066
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/14
    Località
    Parabita (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Meglio ICON 12, ma ancora lontane da ECMWF
    Meglio x cosa?

  7. #4067
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/01/19
    Località
    Martina Franca (TA)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019


  8. #4068
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/01/19
    Località
    Martina Franca (TA)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019


  9. #4069
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ottimo UKMO, che però ci porta isoterme di solo -6°.
    Buono anche il Parallelo.
    Ultima modifica di burian br; 18/02/2019 alle 17:32

  10. #4070
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ottimo UKMO, che però ci porta isoterme di solo -6°.
    Buono anche il Parallelo.
    Chissa' chi avra' ragione alla fine, io una mezza idea me la son fatta comunque, resta il fatto che se deve essere un altra sfuriata con tantissimo vento e qualche fiocco qua e la ( l' ultima mi ha pure danneggiato l anemometro ventus e tra l' altro ho registrato alla davis una raffica record di 70.8 km/h ) la passerei molto volentieri a questo giro ..... Non so ma oggi questa splendida giornata mi ha fatto desiderare un po' la primavera, dunque se deve esserci qualcosa di serio nel prosieguo ok, altrimenti meglio belle giornate, almeno per quanto mi riguarda

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •