Pagina 422 di 533 PrimaPrima ... 322372412420421422423424432472522 ... UltimaUltima
Risultati da 4,211 a 4,220 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Penso (e spero) che non sarà così estremo questo evento...

  2. #2
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque, se non cambiano stiamo parlando di secco-land

  3. #3
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Comunque, se non cambiano stiamo parlando di secco-land
    Anche nell ultima occasione avuta si parlava di seccume totale e zero assoluto pero' eh, e lo diceva gente molto esperta, c'e' da dire anche questo,ma le cose son andate in modo ben diverso dato che in Salento ci sono state svariate fioccate coreografiche anche insistenti per certi versi ( come constatato da video di amici ) di neve pura, ma anche nella mia zona, di meno ma ci son state specie verso il primissimo pomeriggio.... Quindi meglio in caso aspettare l eventuale nowcasting ovviamente a patto di conferme dei gm in termini di termiche ( che sono migliori ) proposte ad oggi .....
    Ultima modifica di Toto'; 20/02/2019 alle 01:07

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Comunque, se non cambiano stiamo parlando di secco-land
    Ma tu a ‘sto turno positività zero, eh?

  5. #5
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma tu a ‘sto turno positività zero, eh?
    Bisogna preparare l’utenza meno avvezza ai fatti. Se cambiano fa piacere per tutti, altrimenti ti fa un 2012 strambo nel vero senso della parola. Della serie tanto freddo per nulla, 24 ore di gelo. Fermo restando che è innegabile che in quattro corse c’è stato un bel margine positivo, passi in avanti sicuramente.
    Per ora è ancora zona Cesarini. Per me è NI.

  6. #6
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    49CBC61B-5738-467E-BA2D-2C9775DCBF55.png

    Preferisco la soluzione ecm. Oggi. Domani questa colata, a furia di shift, potrebbe entrare da Trieste.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Bisogna preparare l’utenza meno avvezza ai fatti. Se cambiano fa piacere per tutti, altrimenti ti fa un 2012 strambo nel vero senso della parola. Della serie tanto freddo per nulla, 24 ore di gelo. Fermo restando che è innegabile che in quattro corse c’è stato un bel margine positivo, passi in avanti sicuramente.
    Per ora è ancora zona Cesarini. Per me è NI.
    Be, sul fronte precipitazioni è sempre un’incognita. Nel 2015 avevamo termiche migliori a 500 hPa e una -8, e gpt più bassi di questi, eppure non nevicó con accumulo da nessuna parte in Puglia.
    Nel 2014 idem, ci salvammo la mattina del 31 per via del minimo. Speriamo se ne abbozzi uno (il // ne vede uno sul golfo di Taranto).
    E nemmeno questo è sufficiente forse.

    Di certo però, al momento, abbiamo possibilità di ASE e fiocchi coreografici anche di una certa intensità magari (se andasse almeno alla ECMWF/UKMO/Parallelo). Sull’accumulo non so, dato che i motivi per cui a volte l’ASE è produttivo e altre volte no non li conosco.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ovest shift di ICON che a livello orticellistico non piace perchè arriva qui a mala pena la -8, ma è ICON, per cui le termiche sono sempre lievemente sopra la norma.

    La cosa positiva è che vede precipitazioni con minimo di 1010 hPa nel golfo di Taranto!

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    W shift di GFS, NW shift del Parallelo di altri 50 km circa, e precipitazioni nevose uniformi su tutta la Puglia (Salento incluso!) per un minimo di 1010 hPa sul golfo di Taranto!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019





    Ora però basta con gli W shift, o il Salento (e paradossalmente io che finora ci ho creduto!) rischia di essere saltato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •