Pagina 33 di 561 PrimaPrima ... 2331323334354383133533 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 5602
  1. #321
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea2000 Visualizza Messaggio
    A Taranto ste irruzioni qui si sentono poco e niente, tante giornate con max di 11 gradi e minima di 5 cosa ci cambiano? è un freddo sterile che non porta a niente se non ad un consumo maggiore per il riscaldamento,preferisco di gran lunga le brevi sfuriate da est tipo il 2014 e il 2017 che sti periodi lunghi di freddo che non portano fenomeni...
    Questa irruzione è stata molto simile a quella del 2017, con magnitudo leggermente inferiore.
    Prima botta con Irruzione di aria fredda da est senza minimo seguita da altre 2 con minino ionioco.
    Ha nevicato a Lecce e quasi tutto il salento, ha fioccato a Taranto, ma cosa pretendete di più
    Quindi io dovrei lamentarmi oramai ogni inverno perché non mi fa 1mt di neve

    Tra l'altro siamo ancora a metà gennaio e gli indici previsionali per il prossimo mese non sono così malaccio, sempre se questo finisca male

    Comunque vada per la puglia questo inverno ha già superato abbondantemente la sufficienza, non sarà un cm di neve in più o in meno a farmi cambiare idea
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #322
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Dati stazione Altamura protezione civile ....dal 1926 è la terza più fredda -5.2 dalla media 81-2010.

  3. #323
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Dati stazione Altamura protezione civile ....dal 1926 è la terza più fredda -5.2 dalla media 81-2010.
    Non è preso in considerazione il 2017....che si classificherebbe al 2 posto

  4. #324
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Qui prima decade a -3.9°C dalla 71/00

  5. #325
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    ci sono i freddofili e i nevofili,cambia molto..
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  6. #326
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ovvio che la tentazione di guardare nel proprio giardino sia forte. Bari città, ad esempio, ne esce fortemente delusa e vive di ben altri ricordi.
    Ricordiamoci che non abbiamo visto un' irruzione continentale.
    Ultima modifica di onlysnow; 12/01/2019 alle 13:34

  7. #327
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    a taranto non ha accumulato temperature sempre positive in tutta l'ondata gelida,minima di 0.5 gradi,il paragone con quella del 2017 è insensato una è roba siberiana continentale e l'altra è roba artica marittima continentalizzata.
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  8. #328
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    durante l'ondata siberiana la massima fu di 0.5 gradi circa mentre in quest'ultima ondata fu la minima fate un po voi...
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  9. #329
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Ovvio che la tentazione di guardare nel proprio giardino sia forte. Bari città, ad esempio, ne esce fortemente delusa e vive di ben altri ricordi.
    Ricordiamoci che non abbiamo visto alcuna irruzione continentale.
    Infatti quello che alcuni non capiscono è che per noi questa ondata non passerà alla storia per me è paragonabile al febbraio 2018 come fenomeni. nella storia ricorderemo invece il 2014 e il 2017
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  10. #330
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea2000 Visualizza Messaggio
    Infatti quello che alcuni non capiscono è che per noi questa ondata non passerà alla storia per me è paragonabile al febbraio 2018 come fenomeni. nella storia ricorderemo invece il 2014 e il 2017
    per me invece ottime 2014 e 2018 ... pessime 2017/2019 in termini di neve , anche se nel 2017 h avuto la giornata di ghiaccio con la massima di -1.5

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •