Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Manovre interessanti in GFS, con un forte anticiclone che si formerebbe nel (very) long su tutta Europa, valori al suolo di 1045 hPa in Scandinavia. Aria gelida a spasso sull'Est. Già nel range 180-192 (4-5 Febbraio) ci sarebbe la possibilità di una passata più che decente (-4/-6 in quota a 850 hPa). Siamo molto nel long, naturalmente, ma mi sembra che anche ICON la veda similmente. Tutto dipenderebbe da come interagirebbe l'ennesima bassa pressione proveniente dall'Atlantico con l'aria gelida che pare conquistare nuovamente la Scandinavia.

UKMO non mi piace tanto, specialmente perchè aumenterebbe di un giorno la scaldata al Sud...

EDIT: Anche FV3 segue GFS e ICON. Ottimo.
In realtà è gfs a seguire fv3, il parallelo vedeva questo lungo periodo freddo giorni e giorni fa (certo, non identico)