Scusate ma sono io che non so scrivere?
“La linea generale è” ...
Che non ci becca più in modo diretto, già ne sono più che convinto da 4/5 giorni.
Rimane da capire se e come lo sconfinamento delle isoterme più fredde possa riguardare alcune regioni.
Se da Napoli in su non riguarda nessuno, il forum si negativizza.
Spettacolo consueto![]()
Ad ora è molto simile: ventone e qualche fiocco.
Io non disdegno niente, ad ora è così, considerando ecmwf.
Non so quanti margini ci siano ancora, però una lisciata va bene e non lascia "rimpianti", averne due consecutive inizia a diventare...diabolico (come si suol dire).
Non ho "paura" arrivi la primavera, assolutamente, anche questo inverno abbiamo goduto abbastanza e la primavera mi piace (fino a maggio almeno...poi inizia l'incubo estate, vabbè).
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Se andasse a segno questa retrogressione, o eventualmente una prossima, sarebbe la seconda ondata da neve al piano in Puglia nello stesso inverno... Situazione sicuramente non usuale per noi! Almeno per quanto io possa ricordare
Non so cosa si aspettavano in molti, ma anch’io da sempre non mi sono aspettato un’ondata major per il 23.
Di certo una -8/-10 che potrebbe entrare seguendo Reading, con gpt comunque bassi, sarebbero sufficienti per avere neve.
Se ti riferivi a me, io parlavo del capitolo neve 😂
secondo me la configurazione più realizzabile ad oggi è questa!!! con quella NAO e quel PNA non può che essere altrimenti ...
se utilizziamo la metodica delle analogie prendendo in considerazione le rilevazioni odierne verrebbe fuori sta roba......
![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Segnalibri