Risultati da 1 a 10 di 268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2019

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    Mi sa che per ora è l’unico a vedere il caldo, attendiamo reading !!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Anche Reading lo porta, ma a 240 h, e comunque la media degli spaghi di ieri sera over 240 sempre di ECMWF era alta, sui 13-14° per Brindisi (possiamo estendere il valore a tutta la Puglia).

    Ciononostante manca tantissimo, non dimentichiamoci che tante volte quest’anno (pensiamo a Febbraio) si prevedevano valori caldissimi per poi fare tutto il contrario. E se anche accadesse, non dimentichiamo due cose: la media a 850 hPa nell’ultima decade è attorno ai 11-12°, e inoltre con il notevole bottino freddo accumulato dovremmo fare massime nei restanti dieci giorni di almeno 30° per recuperare.
    Fino al 18 diciamo che stiamo in cassaforte.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche Reading lo porta, ma a 240 h, e comunque la media degli spaghi di ieri sera over 240 sempre di ECMWF era alta, sui 13-14° per Brindisi (possiamo estendere il valore a tutta la Puglia).

    Ciononostante manca tantissimo, non dimentichiamoci che tante volte quest’anno (pensiamo a Febbraio) si prevedevano valori caldissimi per poi fare tutto il contrario. E se anche accadesse, non dimentichiamo due cose: la media a 850 hPa nell’ultima decade è attorno ai 11-12°, e inoltre con il notevole bottino freddo accumulato dovremmo fare massime nei restanti dieci giorni di almeno 30° per recuperare.
    Fino al 18 diciamo che stiamo in cassaforte.
    si', concordo , diciamo che fino al 19 siamo in cassaforte, poi dal 20 siamo a rischio africano, ma, insomma, e' fantameteo... e concordo anche con Cristiano , non va neanche a me di passare dalla +8 alla +19 in un paio di giorni...l'africano non mi fa impazzire ,preferisco una bella +13 azzorriana,ma il clima da GW e' questo... e anche Borea ha ragione ,questi sbalzi di T° fanno male alle persone (a me danno fastidio) ma anche alle coltivazioni (sbalzi di T° , furioso scirocco africano, TS violenti quando poi entra l'aria fredda ,ecc)vorrei un clima + equilibrato, ma non s'ha da fare..
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    si', concordo , diciamo che fino al 19 siamo in cassaforte, poi dal 20 siamo a rischio africano, ma, insomma, e' fantameteo... e concordo anche con Cristiano , non va neanche a me di passare dalla +8 alla +19 in un paio di giorni...l'africano non mi fa impazzire ,preferisco una bella +13 azzorriana,ma il clima da GW e' questo... e anche Borea ha ragione ,questi sbalzi di T° fanno male alle persone (a me danno fastidio) ma anche alle coltivazioni (sbalzi di T° , furioso scirocco africano, TS violenti quando poi entra l'aria fredda ,ecc)vorrei un clima + equilibrato, ma non s'ha da fare..
    Parrebbe invece avvenire questo. Questi gli spaghi di Reading per Brindisi:

    ECMWF 14-day ensemble weather forecast for Brindisi | Meteologix.com

    Tra 17 e 19 Maggio c'è un salto di livello incredibile: da una media sui 5-6° a 850 hPa si passa a una media addirittura (stasera) di 19°! E' assurdo. Mi conforta vedere che il ventaglio di possibilità è apertissimo, e anche che se è per questo qualche giorno fa la media era di 1-2° per il 14 Maggio. Previsione del tutto sballata.
    Mi auguro che non faccia così caldo, mi piacerebbe strappare un Maggio da annali visto quello che metteremo in cassaforte con le prime due decadi.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Parrebbe invece avvenire questo. Questi gli spaghi di Reading per Brindisi:

    ECMWF 14-day ensemble weather forecast for Brindisi | Meteologix.com

    Tra 17 e 19 Maggio c'è un salto di livello incredibile: da una media sui 5-6° a 850 hPa si passa a una media addirittura (stasera) di 19°! E' assurdo. Mi conforta vedere che il ventaglio di possibilità è apertissimo, e anche che se è per questo qualche giorno fa la media era di 1-2° per il 14 Maggio. Previsione del tutto sballata.
    Mi auguro che non faccia così caldo, mi piacerebbe strappare un Maggio da annali visto quello che metteremo in cassaforte con le prime due decadi.
    Lo trovo anch'io assurdo, ma vediamo prima SE arriva l'africano ...e poi quanto dura (dal 20 al 23, oppure dal 19 al 25 ecc)tutto e' ovviamente molto incerto,puo' succeder di tutto... PS : ti devo una risposta al tuo post sulla neve piu' tardiva(riguarda il marzo 87' e l'aprile 2003) ma devo sfogliare il diario...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •