Propongo di NON APRIRE alcun thread invernale in segno simbolico della nostra riluttanza a questo scempio.
Non chiamerò MAI inverno qualcosa come quello previsto per la prima decade di Dicembre. Per me possiamo aspettare anche Febbraio se necessario, ma finchè non arriverà uno straccio di irruzione artica e ondata di freddo SERIA, continuerò a misura simbolica a scrivere (almeno io) qui sopra.
Detto questo, faccio solo presente che al Sud non siamo mai scesi sotto i +4 a 850 hPa in autunno. Questo è un record, con l'unico precedente del 2012 (ma almeno 3° li facemmo allora).
Qui lo battiamo a man basse. Di qualche decimo.
Quest'autunno si colloca a giusto un decimo dal 2000. E' stato il secondo autunno più caldo di sempre. Abbiamo vissuto lo schifo dello schifo. E io che fino a prima di Giugno ringraziavo il cielo di non aver vissuto l'autunno 2000 da appassionato. Spero solo di non dover vivere l'inverno 2000/01 (o un inverno 2013/14). Momenti in cui la passione meteo diventa sadismo e tortura.
Dobbiamo eventualmente entrare nell’ottica che al sud abbiamo già dato con gli inverni al top (almeno ad eventi), un anno brutto può starci dati alla mano.
E te lo dice uno che le occasioni del gennaio 2017 e 2019 manco le ha sfruttate...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma va bene un inverno no...basta che uno o due episodi freddi ci siano. Se leggi non ho annoverato il 2015/16, perchè almeno un episodio lo abbiamo avuto, e poi qualche altro evento freddo decente tutto sommato. Anche Dicembre seppure anticiclonico è stato poco sopra media, e mi poteva garbare, e a Capodanno una gelata.
Il mio incubo è ripetere un inverno caldissimo senza eventi freddi.
Sto dicendo che è meglio ricevere il contentino che illudersi senza riceverne nemmeno uno...almeno nel primo caso qualcosa (anche se uno scarto) lo puoi dire di aver ricevuto...
Però poi l'Inverno 2012-2013 non fu male... A parte un periodo di stasi tra fine Dicembre e metà Gennaio, ricordo vagonate di neve in Sila e piogge sulle coste in un contesto termico sempre accettabile, seppur senza grandi picchi di freddo. Chissà... Parlando dei modelli, al di là della clamorosa indecisione nel breve (per giorno 4 oggi GFS vede maltempo importante al Sud, mentre gli altri vedono poco e niente), devo dire che oggi fanno meno schifo del solito. Si nota per lo meno un tentativo di rientrare nei ranghi stagionali a partire dall'Immacolata... Vedremo...
Salgono le probabilità di una nuova incisiva sciroccata. Tra l’altro, le correnti sarebbero da est/sud-est pieno, quelle delle grandi occasioni piovose per le joniche
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri