Totale peggioramento parziale di circa 85 mm. Pioggia fortunatamente mai troppo intensa, a parte il violento temporale di stamattina alle 6 in cui si sono accumulati circa 25 mm in pochi minuti. Considerando che tra oggi e domani dovrebbero esserci altre precipitazioni, penso che il muro dei 100 mm possa essere sfondato senza molti problemi.
Pausa precipitativa da più di 2 ore, nella notte mi è sembrato si siano alternati scrosci violenti a periodi di solo vento. Quest'ultimo vero protagonista del peggioramento: nel corso della notte è andato rafforzandosi sempre più, diversi danni ad alberi e cose (da me ha strozzato di netto il ficus).
Segnalo un violentissimo temporale che ha preso in pieno Policoro (in Basilicata, ma praticamente al confine).
Aria abbastanza bruttina (da scirocco) e calda, temperatura intorno ai 18° e mare molto mosso
Tempo in nuovo rapido peggioramento qui... Ennesimo rovescio bello tosto in arrivo dal mare...
Piogge ottime qui, senza criticità, e terminate verso le 10.
Sono state sostituite da una ventilazione notevole da S, che è riuscita a penetrare in Valle
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Prime tracce di neve in Aspromonte, sopra i 1800 metri
webcam (3).jpg
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Vento assoluto protagonista della giornata odierna, con annessa mareggiata davvero notevole... Da qualche ora affacciandomi alla finestra non riesco nemmeno a capire se l'acqua che mi sta bagnando gli infissi sia acqua piovana o acqua marina (abito proprio sul lungomare di Catanzaro Lido, separato da quest'ultimo solo da una strada che attualmente è completamente allagata dalla mareggiata). Domani ultime piogge, poi si dovrebbe tornare alla normalità... Evento comunque sicuramente interessante, anche se oggi è piovuto molto meno del previsto alla fine...
Qui non piove da stamattina in pratica, riprenderà appena il minimo sale a NE
Ancora vento forte da sud
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Piove dalla notte, soprattutto sulla catena costiera e mi pare di vedere anche sul Reventino, finalmente il vento si è indebolito dopo le raffiche notevoli della notte
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Peggioramento ormai concluso... Si è trattato, alla fine, di un discreto evento autunnale, ma niente di straordinario. Le precipitazioni sono state tutte concentrate fra il tardo pomeriggio di lunedì 11 e la mattinata del giorno successivo. Nelle ultime 36 ore, infatti, contrariamente alle previsioni si sono verificati solo sporadici piovaschi e brevissimi rovesci con accumuli irrisori. Il vento ha soffiato molto forte nella giornata di ieri e il mare ha creato qualche disagio e qualche piccolo danno al lungomare adiacente ma, come già detto, niente a che vedere con altri episodi del passato ben più violenti. La nostra zona, nonostante la concentrazione dei fenomeni precipitativi in poche ore, è risultata fra le più colpite in assoluto della Regione, con un accumulo di poco meno di 90 mm, che portano il parziale mensile a quota 135. Poco per colmare il gap precipitativo che ci trasciniamo da mesi, ma comunque un buon quantitativo. Almeno Novembre sta facendo il Novembre, dopo un Ottobre simil-estivo. Nei prossimi giorni ci saranno almeno un altro paio di occasioni piovose (una nel week-end, l'altra per martedì), prima di un sempre più probabile periodo di intervallo anticiclonico, che ci auguriamo non essere troppo lungo.![]()
Qui da me negli ultimi 3 giorni (in particolar modo 11 e 12) il vento ha predominato la scena, a differenza della pioggia che non è caduta in modo molto abbondante (51,2 mm in 3 giorni). La raffica più intensa ha toccato i 60 km/h nella notte tra 11 e 12. Come è stato già detto da Pavel peggioramento moderato ma non eccezionale.
La mia stazione meteorologica: https://www.wunderground.com/persona...OPPID3#history
http://retemeteo.lineameteo.it/banner/small.php?ID=2068
Segnalibri