Pagina 146 di 248 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 2478
  1. #1451
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ai, ma che quella Ionio low trasli o non è che va benissimo eh
    Direi che c'è tempo. Comunque sembra traslare verso SE

  2. #1452
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Comunque modelli nel caos, cerchiamo quanto meno di sperare sia stata portata a casa questa orientalizzazione

  3. #1453
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/12/18
    Località
    Noci(ba)
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Questa sarebbe ottima anche per le Murge. Ma al momento è inutile guardare il minimo. Bene cosi

  4. #1454
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    A questo punto ci vuole il passetto a W di ECMWF

  5. #1455
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    In effetti sì, si sa che le depressioni sono mangiafreddo, anche se ciò comporterebbe belle nevicate in Appennino
    Con tutto il rispetto, ma con simili isoterme vorrei vedere qualcosa di più ��

  6. #1456
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    con questo run di Gfs collina siciliana sepolta

  7. #1457
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    A questo punto ci vuole il passetto a W di ECMWF
    Questo ho il sentore ci sarà, basta non sia eccessivo.

  8. #1458
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, ma con simili isoterme vorrei vedere qualcosa di più ��
    Direi che è contemplabile un passetto a SE di 2-300km di quel minimo, se la cosa venisse confermata

  9. #1459
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Torno a ripetere chi vedeva questo pericolo ovest? Nessun modello... lo 00z di Gfs e Gem sono più target centrali che ovest, a mio parere il pericolo è più la visione di Ecmwf e Ukmo dove tutti non vedrebbero una mazza

  10. #1460
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Direi che è contemplabile un passetto a SE di 2-300km di quel minimo, se la cosa venisse confermata
    Vediamo dai, nulla è ancora risolutivo. Ci servirebbe solo l’ultimo passettino, o sarebbe un occasione sprecata.
    Vabbè che restano 144/168 h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •